in

Storia passata negli itinerari del Castello Sforzesco ed eventi estivi

C’è un luogo a Milano dove si possono scoprire storia e vicende avventurose dei secoli passati, così come l’arte e l’architettura, avvincenti sia per ragazzie che per adulti: è il Castello, a cui i milanesi sono sempre affezionati.

Diversi sono gli itinerari che si possono effettuare al suo interno, il primo è il Tour Completo dei Percorsi Segreti, le Merlate, “considerato uno dei più amati “.Questo comprende la visita delle merlate, i camminamenti di ronda che congiungono le varie torri, consentendo di spaziare sulla ampia vista della città, la stanza delle guardie all’interno del Torrione dei Camini, dove si può dare un’occhiata alle riproduzioni  fedeli delle armi che costituivano le attrezzature dei soldati, per finire col Rivellino di Santo Spirito, avamposto per la difesa.

Il secondo conduce i visitatori lungo la strada coperta della Ghirlanda, ovvero i Sotterranei. Ci si inoltra in cunicoli che in passato permettevano ai militari di raggiungere anche gli avamposti difensivi più esterni, consentendo quindi, quando era necessario, di fuggire in aperta campagna. Attraverso la “strada coperta della Ghirlanda”, così viene anche chiamata, si può attraversare il perimetro esterno del castello che passa sotto il Parco Sempione,  venendo a conoscenza della struttura architettonica, visita resa più vivace e interessante da immancabili inquietanti leggende di fantasmi.

Fino  al 4 settembre 2014 inoltre si svolgerà il programma  “Estate  Sforzesca e oltre” con  concerti e films all’aperto che si terranno nel Cortile della Rocchetta.

Per info: www.milanocastello.it

Grazia Paganuzzi

What do you think?

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Loading…

0

Rassegna cinematografica a Novate Milanese, The Lego Movie

I migliori 10 brunch di Milano