La Rinascente di Piazza Duomo a Milano è il negozio, appartenente alla categoria dei grandi magazzini, più famoso d’Italia.
Il capoluogo lombardo poteva vantare due sedi dei grandi magazzini La Rinascente, oltre a quello in Piazza Duomo fino a pochi anni fa c’era anche quello, più piccolo, in viale Certosa.
Non c’è milanese che almeno una volta non sia entrato anche solo per dare un’occhiata al suo fornitissimo reparto profumeria, ma non tutti sanno che ha una lunga storia alle spalle e che il l suo nome è merito di un grande personaggio.
Nel 1865 i fratelli Luigi e Ferdinando Bocconi, portarono una grande novità in via Santa Radegonda a Milano aprendo il primo negozio italiano in cui erano venduti abiti pre-confezionati seguendo l’esempio del grande magazzino francese Le Bon Marché. Il negozio dei fratelli Bocconi riscosse un enorme successo e nel 1877 venne aperto un grande magazzino nella vicina Piazza Duomo.
Nel 1917 Senatore Borletti rilevò l’attività, e ne fece un vero e proprio simbolo di stile ed eleganza vendendo merce di grande qualità senza alzare eccessivamente i prezzi. La Rinascente di Piazza Duomo si arricchì inoltre di numerose attività di uso comune come la banca e l’ufficio postale.
A dare il nome La Rinascente ci pensò Gabriele D’Annunzio nel 1917, dopo la ricostruzione dell’edificio a seguito di un incendio che l’aveva completamente distrutta.
Purtroppo la storia è un pelo diversa
nel 1917 il senatore Borletti acquistò I magazzini Bocconi
il 25 dicembre 1918 un incendio doloso distrusse i magazzini
e nel 1921 vennero inaugurati con il nuovo nome coniato da D'Annunzio.
Che vide gli effetti della distruzione e nella riedificazione, la rinascita!