Oggi, a Cormano, si celebra l’inaugurazione del nuovo parcheggio e la conclusione dei lavori per il terzo binario tra Affori e Cormano sulla linea ferroviaria Bovisa-Seveso. Questi interventi segnano un importante passo avanti nella modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie e stradali della zona, migliorando l’accessibilità e la regolarità del servizio.
Il Nuovo Parcheggio a Cormano
Inaugurazione e Caratteristiche
Il nuovo parcheggio situato nei pressi di via Giotto a Cormano sarà aperto al pubblico oggi alle 15:00. Questa struttura offre 38 posti auto e si distingue per l’uso di calcestruzzo drenante, un sistema di illuminazione a LED, una segnaletica ben definita e un efficace sistema di smaltimento delle acque. La riqualificazione dell’area dismessa ha permesso di creare un collegamento con la viabilità esistente, prolungando via Giotto fino a una nuova rotatoria che facilita l’accesso al sottopasso di via Bizzozzero.
Completamento del Terzo Binario
Dettagli dei Lavori
I lavori per la realizzazione del terzo binario tra la stazione di Milano Affori e la stazione di Cormano-Cusano sono stati completati con successo. Questo intervento, eseguito da Ferrovienord, mira a migliorare la regolarità del servizio ferroviario e a supportare l’attestamento della linea S12, attiva dal 9 giugno. I lavori sono stati suddivisi in otto fasi successive per garantire il funzionamento continuo dei due binari esistenti durante tutto il periodo di cantiere.
Adeguamenti Infrastrutturali
Sostituzione e Aggiornamento degli Impianti
Il progetto ha comportato l’adeguamento dell’impiantistica ferroviaria esistente, inclusa la sostituzione dei deviatoi tra Affori e Bruzzano e tra Bruzzano e Cormano, nonché l’installazione di una nuova linea aerea di trazione elettrica. Sono stati effettuati anche lavori di consolidamento del sottopasso di via Dora Baltea e modifiche nelle vie adiacenti al tracciato ferroviario, come via del Reno, via Carli e via Fontanelli.
Nuovi Percorsi Ciclopedonali
Collegamenti e Benefici
Come parte integrante del progetto, sono stati creati nuovi percorsi ciclopedonali per migliorare la mobilità sostenibile nella zona. Tra questi, il collegamento tra via Galliani e via Scherillo e quello tra la stazione di Milano Bruzzano e il cimitero di Bruzzano all’interno del Parco Nord. Questi percorsi offrono un’alternativa sicura e comoda per i ciclisti e i pedoni, promuovendo uno stile di vita più salutare e rispettoso dell’ambiente.
Finanziamento e Supporto Regionale
Investimenti
L’intervento è stato finanziato dalla Regione Lombardia con oltre 23 milioni di euro. Questo investimento significativo sottolinea l’impegno della regione nel migliorare le infrastrutture di trasporto pubblico e nel potenziare la rete ferroviaria, a beneficio di migliaia di pendolari che quotidianamente utilizzano questi servizi.
L’inaugurazione del nuovo parcheggio e il completamento del terzo binario rappresentano un importante progresso per la stazione di Cormano e per l’intera linea ferroviaria Bovisa-Seveso. Questi miglioramenti non solo aumentano l’efficienza del servizio ferroviario, ma contribuiscono anche a una migliore gestione del traffico locale e a una maggiore qualità della vita per i residenti della zona.