SportCityLife, il nuovo quartiere dello sport a Milano

SportCityLife è il nome del progetto che prevede la realizzazione della prima cittadella dello sport di Milano. Tra Rogoredo e San Donato Milanese, nel quartiere di San Francesco, 300.000 metri quadrati verranno impiegati per la costruzione di uno dei più grandi poli sportivi presenti sulla nostra penisola.

SportCityLife, il nuovo quartiere dello sport a Milano Milano Life

SportCityLife, il più grande polo sportivo d’Italia

Il progetto non è una novità ma sembra concretizzarsi ogni giorno di più. La Società SportCityLife commissionò il progetto allo studio WiP Architecture Technical Engineering che ha lavorato alla presentazione del nuovo disegno dell’area assieme allo studio FORM_A. L’obiettivo è quello di utilizzare un’area agricola di 300.000 mq da anni abbandonata attraverso la realizzazione di un polo sportivo all’avanguardia. Grande tanto da accogliere manifestazioni di ampia portata e tornei internazionali. Realtà che al momento manca nella cittadina lombarda. Allo stesso tempo le costruzioni previste potranno essere utilizzate per ospitare eventi anche di altro tipo come concerti e altri spettacoli.

SportCityLife, il nuovo quartiere dello sport a Milano Milano Life

 

 

La grande arena coperta

Il progetto risponde ad un esigenza fin ora tralasciata da una Milano dove non manca praticamente nulla. Verrà realizzato un centro sportivo utilizzabile per grandi competizioni di livello internazionale. Il cuore è rappresentato dall’arena coperta. Un’area con un’innovativa pista per l’atletica in grado di ospitare ben 20.000 spettatori.

Il palazzetto

Oltre alla grande arena il progetto prevede la realizzazione di un palazzetto dello sport da 1500 posti. Una struttura polifunzionale atta ad ospitare competizione fra squadre di diverse discipline. All’esterno si troveranno ben otto campi da tennis che potranno essere utilizzati per ospitare tornei internazionali di questa disciplina. Il risultato finale sarà un centro sportivo tra i più grandi d’Italia.

SportCityLife, il nuovo quartiere dello sport a Milano Milano Life

Accoglienza degli ospiti

Nel progetto sono stati previsti anche diversi edifici con scopi diversi. Un residence per ospitare atleti, addetti ai lavori e gli spettatori che sceglieranno di seguire le manifestazioni sportive. Diversi negozi di gadget e articoli sportivi. Un centro medico per la riabilitazione ed un liceo scientifico dello sport. Un campus residenziale per gli studenti che dovrebbe sorgere nell’area attualmente occupata dalla cascina San Francesco.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.