Per chi non lo sapesse, la famosa valle del Fiume Azzurro, in queste giornate calde ed afose, è una vera e propria scoperta in mezzo alla natura, con piccole oasi per trascorre una giornata al fiume, lontano dal caos e dal traffico. Ecco dove andare in spiaggia sul Ticino, sempre facendo la massima attenzione ai pericoli che i corsi d’acqua e le correnti naturalmente portano con sé. Ecco dove andare in spiaggia sul Ticino.
LEGGI ANCHE: I fiumi balneabili più belli della Lombardia: la top 10
In spiaggia sul Ticino, piccole oasi per una giornata al fiume
Castelnovate
E’ considerata la spiaggia segreta, fatta eccezione per i residenti dell’area Malpensa, che al contrario la conoscono molto bene. Il comune di riferimento per arrivare a Castelnovate è Vizzola Ticino, un piccolo centro con poche centinaia di abitanti, nascosto dietro l’aeroporto. Passato l’abitato di Castelnovate, si scende, percorrendo i tornanti, nel bosco, ad una bianca sassaia punteggiata di piante dalle foglie argentee che brillano al sole. La gente che freqenta Castelnovate non è tantissima e si può tranquillamente fare il bagno, sempre con la prudenza che si deve ai fiumi.
LEGGI ANCHE: 10 laghi dove fare il bagno vicino Milano
Somma Lombardo
Dalla cittadina di Somma Lombardo, inizia una discesa che raggiunge il fiume, per poi seguirlo fino allo sbarramento di Porto della Torre. c’è la marina Manera e Ferrario. Niente sabbia, solo prati all’ombra delle frasche: un piccolo paradiso a due passi dalla strada. Il pienone è assicurato anche in settimana. Molta la gente soprattutto durante il periodo più caldo, non solo nel weekend.
LEGGI ANCHE: Piscine all’aperto Milano: la top 20
Spiaggia Melissa
In località Golasecca (Sesto Calende) si trova la Spiaggia Melissa, una vera e propria oasi di pace e di divertimento. Nasce nel 2013 e offre nel periodo estivo uno spazio attrezzato con bar, spiaggia ad ingresso libero, lettini a noleggio, docce e campo da beach volley. Ideale per famiglie e gruppi di amici che rimangono in città durante le vacanze.
LEGGI ANCHE: 10 posti per fare il bagno vicino a Milano
Ponte di Vigevano
Questa è la classica storica spiaggia sul fiume. Si arriva parcheggiando l’auto (o la bici) dalla sponda vigevanese del ponte. Non l’angolo più suggestivo del Ticino ma è sicuramente il più comodo. Divieto di balneazione in tutta la zona, soprattutto dovuto alle insidie delle correnti: meglio andare per un picnic sui sassi bianchi o per una giornata di sole.
LEGGI ANCHE: Tutti i cinema all’aperto di Milano: programmi, biglietti e orari
In battello sul Ticino
Il Ticino si apre anche alla navigazione turistica: non nelweekend di Ferragosto nè nel successivo. È aperto infatti il tratto di dodici chilometri fra Sesto Calende e Somma Lombardo. Un primo passo cui ne seguiranno altri per garantire la navigabilità dell’intero tracciato Locarno-Milano: quasi un passaggio segreto fra due mondi, quello ameno e collinare del Verbano, tutto ville e giardini, e la Pianura Padana distesa sotto un cielo senza confini. . Il dedutto lo scorso anno, sotto l’egida della società regionale Navigli Lombardi. Grazie alla nuova linea di navigazione si potrà discendere il tratto iniziale del “fiume azzurro” tutti i fine settimana, con quattro corse al giorno fino al 4 ottobre, al costo di 15 euro (gratis per i bambini fino a 6 anni, 12 euro per i bambini fino a 12 anni e per gli over 60). Per le prenotazioni ci si può rivolgere al call center al numero 02.33.22.73.36.
LEGGI ANCHE: A Porto d’Adda si resiste al caldo con le ”piscinette”
2 commenti su “In spiaggia sul Ticino, piccole oasi per una giornata al fiume”