Space Dreamers – Immersive Experience a Milano

“Space Dreamers – Immersive Experience” è una mostra immersiva situata nel cuore di Milano che offre un viaggio emozionante nello spazio. Attraverso installazioni interattive e percorsi educativi, questa esperienza unica unisce creatività, design e tecnologia per esplorare l’universo in modo affascinante e divertente.

Eventi Spaziali e Installazioni Interattive

Rivivi Momenti Epici

La mostra consente ai visitatori di rivivere momenti storici dell’esplorazione spaziale, come l’atterraggio sulla Luna. Inoltre, offre l’opportunità di scoprire pianeti inesplorati e galassie lontane, immergendosi in avventure cosmiche che sembrano uscite da un film di fantascienza.

Space Dreamers – Immersive Experience: Un Percorso di 16 Installazioni

Le 16 installazioni interattive presenti combinano design innovativo e tecnologia avanzata per creare un’esperienza coinvolgente. Ogni installazione è progettata per stimolare l’immaginazione e offrire un’esperienza educativa e divertente, perfetta per visitatori di tutte le età.

Space Dreamers – Immersive Experience: Un’Esperienza per Tutti

Adatta a Famiglie, Studenti e Appassionati dello Spazio

“Space Dreamers – Immersive Experience” è pensata per essere fruibile da un pubblico vasto e variegato. Le famiglie possono godere di un’attività educativa e divertente insieme, mentre studenti e appassionati di astronomia possono approfondire le loro conoscenze sull’universo. Le attività proposte sono studiate per essere sia ludiche che istruttive, stimolando curiosità e apprendimento.

Ideata da Elena e Giulia Sella

La mostra è stata ideata dalle designer Elena e Giulia Sella, che hanno saputo combinare arte e scienza in un percorso che ispira meraviglia e curiosità. Il loro lavoro ha dato vita a un’esperienza che non è solo scientifica, ma anche estetica e immersiva.

Dettagli sulla Mostra

Location e Accessibilità

Situata nel cuore di Milano, la mostra è facilmente accessibile e rappresenta un’opportunità unica per intraprendere un viaggio indimenticabile attraverso le galassie e le costellazioni. È una destinazione imperdibile per chiunque voglia esplorare lo spazio senza lasciare la Terra.

Biglietti e Orari

Per partecipare a “Space Dreamers – Immersive Experience”, è possibile acquistare i biglietti online o presso la sede della mostra. Gli orari di apertura sono pensati per facilitare la visita di famiglie, scuole e gruppi organizzati, rendendo l’esperienza accessibile a tutti.

Come Raggiungere la Mostra

La mostra “Space Dreamers – Immersive Experience” è situata nel cuore di Milano, precisamente in Piazza Beccaria, nei pressi del Duomo. Per raggiungere la mostra, ci sono diverse opzioni comode e accessibili:

  • In Metro: La fermata più vicina è “Duomo” (Linee M1 e M3). Da qui, Piazza Beccaria è facilmente raggiungibile a piedi in pochi minuti.
  • In Tram: Le linee di tram 2, 3, 12, 14 e 16 fermano tutte nelle vicinanze del Duomo, rendendo semplice l’accesso alla mostra.
  • In Autobus: Diverse linee di autobus, come la 54 e la 60, fermano nei pressi di Piazza Beccaria.
  • In Treno: Se arrivate da fuori Milano, potete prendere un treno fino alla Stazione Centrale e poi la linea M3 della metropolitana fino alla fermata “Duomo”.
  • In Auto: Per chi preferisce arrivare in auto, sono disponibili diversi parcheggi a pagamento nelle vicinanze, come il “Parcheggio Duomo” in Via Agnello 13.

Indipendentemente dal mezzo di trasporto scelto, Piazza Beccaria è facilmente raggiungibile, rendendo la visita a “Space Dreamers – Immersive Experience” un’esperienza comoda e senza stress.

“Space Dreamers – Immersive Experience” è più di una semplice mostra: è un viaggio interattivo che porta i visitatori a esplorare l’universo in modo nuovo e coinvolgente. Non perdere l’opportunità di scoprire le meraviglie dello spazio attraverso questa esperienza unica a Milano. Acquista i tuoi biglietti e preparati a vivere un’avventura spaziale indimenticabile!

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.