Interventi fondamentali per la sostituzione e la posa dei nuovi binari del tram. Stanziati sei milioni di euro. Grandi numeri per un lavoro davvero importante che coinvolge tutta la mobilità cittadina. Verranno sostituiti i binari dei tram, con conseguente rifacimento del manto stradale. Questo è emerso oggi dalla delibera della Giunta. L’Assessore a Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, Marco Granelli ha dichiarato che sono: “Interventi fondamentali per la sicurezza dei passeggeri e la riduzione dell’inquinamento acustico”.
Sostituzione e la posa dei nuovi binari del tram
“Continua il programma di sostituzione e miglioramento delle infrastrutture del sistema tranviario cittadino sul quale puntiamo molto perché rappresenta una parte fondamentale della rete di trasporto pubblico locale. – ha commentato l’assessore Marco Granelli – I lavori di sostituzione dell’armamento dei tram sono anche l’occasione per rifare il manto stradale con interventi strutturali e duraturi”.
Sei milioni di euro sono i fondi stanziati dal Comune di Milano per rinnovare i binari del tram e il manto stradale. La delibera è emersa dalla Giunta di oggi e riguarda gli interventi di quest’anno. La sostituzione e la posa dei nuovi impianti saranno lungo alcune vie della tratta tranviaria milanese.
Le vie interessate dagli interventi saranno via Procaccini e dell’incrocio con via Messina, di via Montello, piazza Baiamonti, corso Colombo (nella tratta Coni Zugna/Gorizia – porta Genova), via Giambellino (attraversamenti largo Giambellino, via Odazio, via Sanniti), viale Regina Giovanna (da Corso Buenos Aires a piazza S.F. Romana) e in via Mercato – via Tivoli.
Piano Triennale delle Opere 2018-2020
“La sostituzione dei binari è fondamentale per la sicurezza dei passeggeri e la riduzione dell’inquinamento acustico – riprende Granelli -, ma più in generale questi interventi rientrano nel progetto di mobilità sostenibile e a minor impatto ambientale sulla quale questa Amministrazione punta con decisione: da Area B fino ai mezzi ecocompatibili usati da Amsa per la differenziata, passando per la nuova M4 e l’allungamento del sistema tranviaro, vogliamo fare di Milano una città nella quale tutti possono muoversi evitando, quando è possibile, di prendere l’auto”.
Gli interventi rientrano nel programma Piano Triennale delle Opere 2018-2020. Sono il seguito dei recenti lavori di sostituzione e posa dei binari già realizzati. In Piazza Cinque Giornate, viale Premuda, corso di Porta Vittoria e corso XXII Marzo, oltre ad alcuni tratti di viale Monza.
Altri interventi
Le zone che saranno interessate dai lavori sono state e saranno oggetto di altri interventi di miglioramento della viabilità. Tra questi in via Messina sono terminati i lavori di installazione di dissuasori della sosta. Lo stesso intanto sarà fatto in via Procaccini – via Messina dove verrà allungato il marciapiede, oggetto di sosta abusiva che spesso ostacola il passaggio del tram. In via Tartaglia si sono appena conclusi i lavori di razionalizzazione della sosta, in particolare con l’allargamento del marciapiede e la realizzazione di scivoli per migliorare il passaggio delle persone con disabilità. In via Baiamonti, con un intervento finanziato a scomputo oneri dai privati, si sta realizzando una pista ciclabile. Al Giambellino, tra piazza Tirana e largo Gelsomini, all’inizio del 2019 verranno effettuati interventi di razionalizzazione della sosta, sistemazione dei binari e di nuove banchine per la fermata dei tram.