Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025, dalle ore 10 alle 18
La primavera sta per sbocciare e Milano si prepara ad accoglierla con un evento imperdibile per tutti gli amanti del verde e della natura: la XII edizione di Soffio di Primavera, organizzata dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Per due giorni, Villa Necchi Campiglio si trasformerà in un paradiso floreale, con una selezione accurata di vivaisti, esperti del settore e appassionati che condivideranno la loro esperienza e conoscenza.
Un’esplosione di colori e profumi
Per celebrare l’arrivo della bella stagione, la mostra-mercato offrirà una vasta gamma di piante e fiori, tra cui:
- Ellebori, bergenie, primule, viole e ciclamini
- Camelie, viburni, gelsomini e ciliegi da fiore
- Piante aromatiche e officinali per usi alimurgici
- Piante da orto annuali, arbusti, conifere e bulbose
Ogni visitatore potrà trovare la pianta perfetta per il proprio giardino, terrazzo o balcone, ricevendo consigli su esposizione, irrigazione e cura.
Protagonista dell’edizione 2025: la Camellia Japonica
Quest’anno, la regina indiscussa dell’evento sarà la Camellia Japonica, pianta ornamentale di origine orientale. Saranno organizzati:
- Una mostra di fiori recisi, in collaborazione con la Società della Camelia APS
- Laboratori sulla coltivazione e la cura della Camellia Japonica
- Degustazioni di tè ottenuto dalla Camellia Sinensis, a cura di Chiara Maffei di Campo di Te
Un’occasione perfetta per scoprire le diverse varietà di questa pianta affascinante e immergersi nella cultura del tè.
Workshop, incontri e consulenze personalizzate
Per chi vuole approfondire la conoscenza del giardinaggio, Soffio di Primavera propone un ricco programma di laboratori e incontri:
Sabato 15 marzo
- Ore 10.15: Terrazzi e piccoli giardini – consigli sulla manutenzione primaverile
- Ore 11.30: La potatura delle ortensie quercifoglie – a cura di Saskia Pellion di Persano
- Ore 15.00: La camelia: storia e coltivazione – con Andrea Corneo e Paolo Zacchera
- Ore 16.00: Consigli per gli acquisti – visita guidata con il giardiniere del FAI Umberto Giolli
Domenica 16 marzo
- Ore 10.15: La potatura delle ortensie – corso pratico
- Ore 11.30: Consigli per gli acquisti – tour tra gli espositori con Umberto Giolli
- Ore 11.30: Il paesaggista si racconta – incontro con Filippo Pizzoni e Susanna Magistretti
- Ore 14.00: Terrazzi e piccoli giardini – suggerimenti e strategie per la cura degli spazi verdi
Accessibilità e inclusione: un evento per tutti
Grazie alla collaborazione con l’associazione L’abilità, il FAI garantisce un’esperienza inclusiva anche per persone con disabilità intellettiva. Sarà disponibile una brochure accessibile, con testi semplificati e immagini esplicative, per permettere a tutti di godere appieno dell’evento.
Inoltre, il personale del FAI è stato formato per accogliere al meglio ogni visitatore, garantendo un’atmosfera accogliente e senza barriere.
Biglietti e informazioni pratiche
L’evento si terrà sabato 15 e domenica 16 marzo 2025, dalle 10:00 alle 18:00 presso Villa Necchi Campiglio, Via Mozart 14, Milano.
Prezzi dei biglietti:
Ingresso solo manifestazione:
- Acquistato in loco: 10 € intero | 4 € ridotto (6-18 anni, iscritti FAI e convenzioni)
- Acquistato online: 7 € intero | 4 € ridotto
- Gratuito: bambini fino a 5 anni e persone con disabilità
Ingresso manifestazione + visita alla Villa:
- Acquistato in loco: 19 € intero | 13 € ridotto (6-18 anni, studenti 19-25 anni)
- Acquistato online: 17 € intero | 11 € ridotto
- Gratuito: bambini fino a 5 anni e persone con disabilità
Per ulteriori dettagli e prenotazioni:
- Tel: 02/76340121
- Email: [email protected]
- Siti web: www.villanecchicampiglio.it, www.fondoambiente.it, www.soffiodiprimavera.it
FAQ – Domande frequenti
Posso acquistare i biglietti in anticipo? Sì, i biglietti possono essere acquistati online a un prezzo scontato.
I bambini possono partecipare? Certamente! L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 5 anni.
Ci saranno aree ristoro? Sì, all’interno della Villa saranno disponibili punti ristoro con proposte di cibo e bevande.
L’evento è accessibile a persone con mobilità ridotta? Sì, l’evento è progettato per essere accessibile a tutti.
Soffio di Primavera 2025 è molto più di una semplice mostra-mercato: è un’occasione per immergersi nel mondo del giardinaggio, incontrare esperti, scoprire nuove piante e celebrare l’arrivo della primavera in uno dei luoghi più suggestivi di Milano.
Non perdete l’opportunità di vivere questa esperienza unica a Villa Necchi Campiglio! Vi aspettiamo!