Dal 21 al 24 novembre 2024, Milano ospita “Sguardi allo Specchio”, una mostra che unisce fotografia e pittura, incentrata sul tema del riflesso e della trasparenza. L’esposizione, visitabile in Via Privata Caltanissetta 3, ha un fine benefico: tutto il ricavato della vendita delle opere sarà destinato alla creazione della nuova sede della Fondazione Bullone, “La Casa del Bullone: l’Officina dei B.Liver”. Questo futuro spazio accoglierà i giovani sostenuti dalla Fondazione, offrendo loro un ambiente dove partecipare ad attività di editoria, arte, laboratori creativi e formazione.
Arte e riflessione: un percorso attraverso il riflesso
L’esposizione è nata dalla collaborazione di due artiste, Emanuela Niada e Silvia Pisani, che attraverso le loro opere esplorano il tema della trasparenza e della riflessione. Niada, fotografa e poetessa, si dedica alla cattura di paesaggi naturali e “specchi d’acqua” che evocano dimensioni quasi ultraterrene. Pisani, pittrice e arteterapeuta, crea composizioni dinamiche che rappresentano l’energia e la continua trasformazione della vita. La mostra vuole invitare il pubblico, in particolare i giovani, a riflettere sul mistero dell’esistenza e sulla propria identità.
Il legame con la Fondazione Bullone
La Fondazione Bullone, fondata nel 2012 da Bill Niada, sostiene adolescenti e giovani adulti affetti da patologie gravi, accompagnandoli nel percorso di riscoperta personale e reinserimento sociale. Attraverso progetti creativi e formativi, la Fondazione promuove un nuovo modello di società in cui la fragilità diventa valore. “Sguardi allo Specchio” non solo sostiene economicamente la Fondazione, ma è anche una riflessione visiva e concettuale sulla ricerca interiore e sul cambiamento.
Informazioni pratiche per visitare la mostra
Date: dal 21 al 24 novembre 2024
Luogo: Via Privata Caltanissetta 3, Milano
Orari:
- Giovedì – Sabato: 10:00 – 19:00
- Domenica: 10:00 – 14:00
Ingresso: gratuito
I visitatori potranno effettuare donazioni in loco per sostenere la Fondazione Bullone e contribuire all’apertura de “La Casa del Bullone”.