I biancocelesti pareggiano contro i bianconeri allo Stadio Olimpico nel pomeriggio di sabato, gara valida per la 36^ giornata di Serie A
La Juventus fa un’altra partita seria, ma per via degli ennesimi errori dei singoli non riesce a portare a casa il risultato pieno. La squadra di Tudor infatti pareggia contro la Lazio nel pomeriggio di sabato allo Stadio Olimpico di Roma. Le due formazioni si rallentano a vicenda sull’1-1 in questo scontro diretto per la Champions League valido per la 36^ giornata di Serie A.
Dopo il pareggio di Bologna, la Vecchia Signora si conferma una squadra tosta da battere nelle gare che contano; arriva d’altra parte il sesto pareggio consecutivo in casa per la formazione di mister Baroni. Sarà una durissima lotta fino alla fine per qualificarsi alle prossime coppe europee.
Per chi si sta approcciando solo ora al mondo del betting e delle scommesse sportive, sulle principali piattaforme specializzate italiane è ben spiegato il concetto di over 0.5, significato di gol/no gol e molto altro ancora.
Serie A, Lazio-Juventus 1-1: il racconto del match
La partita è fin da subito abbastanza bloccata. La tensione si avverte, d’altronde la partita è molto importante e può determinare una stagione e la campagna acquisti in estate. Nella prima frazione la Juventus fa possesso palla e difende con sicurezza, senza lasciare varchi alla Lazio. Le occasioni comunque scarseggiano, né Mandas né Di Gregorio devono impegnarsi in parate degne di nota. Si va quindi all’intervallo sul risultato di parità e a reti inviolate.
Nella ripresa il tutto si accende. La Juventus ricomincia meglio e dopo pochi minuti trova il gol del momentaneo vantaggio: bella combinazione sulla sinistra che libera McKennie, il quale mette un cross dolce sul secondo palo su cui Kolo Muani non può sbagliare di testa. All’ora di gioco però la partita cambia: Kalulu si fa espellere per condotta violenta ai danni di Castellanos. Inizia quindi il forcing della Lazio, che non crea grandi problemi alla difesa bianconera fino alla gran parata di Di Gregorio sul tiro di Dia e ai minuti di recupero: al 96’ infatti, in una mischia in area è ancora Vecino a spingerla dentro. Finisce 1-1 all’Olimpico.
In attesa della Roma, la Juventus mantiene il 4^ posto insieme alla Lazio
Non cambia la classifica di Juventus e Lazio, che rosicchiano un punto al Bologna sconfitto a San Siro dal Milan e attendono il risultato della Roma a Bergamo contro l’Atalanta.
Bianconeri e biancocelesti contano dunque 64 punti per parte, con la squadra di Tudor che rimane in vantaggio su quella di Baroni sia per la differenza reti che per gli scontri diretti. I giallorossi di Ranieri sono a -1 ma devono ancora giocare, mentre a -2 rimane il Bologna. Al momento quindi la Juventus è quarta e sarebbe in Champions League, solo Europa League invece per la Lazio.