SEIMILANO. Il nuovo quartiere di Milano in zona Bisceglie

Milano continua a crescere. Ancora aree verdi e riqualificazione di spazi urbani per la città. Questa volta l’area interessata si trova tra via Calchi Taeggi e via Bisceglie. Il progetto che darà vita al nuovo quartiere della città si chiama SEIMILANO.

Un nuovo quartiere per Milano

Sta per nascere un nuovo quartiere nella città di Milano. Una nuova area della città si prepara a cambiare aspetto. La zona ha una superficie di più di 300 mila metri quadrati. Verrà costruita una vera piccola città con residenze private, uffici, area commerciale ed un grande parco di 200 mila metri quadrati.

SEIMILANO. Il nuovo quartiere di Milano in zona Bisceglie Milano Life

Investimenti privati

Il progetto di recupero è il frutto dell’ennesimo incontro tra pubblico e privato. La società imprenditrice americana Varde e la società edile Borio Margiarotto hanno investito 250 milioni di euro per il progetto di SEIMILANO. Con il lascia passare del Assessore all’Urbanistica, al Verde e all’Agricoltura Pierfrancesco Maran realizzeranno un grande complesso abitativo nell’area.

Il progetto SEIMILANO

Il master plan di SEIMILANO è stato affidato alla Mca Mario Cucinella. La progettazione del parco invece allo Studio Internazionale Michel Desvigne – Studio. La prima fase di progettazione prevede la costruzione di più di 1000 residenze suddivise tra libere e convenzionate. 26 mila metri quadrati verranno utilizzati per la realizzazione di uffici pubblici, altri otto mila verranno adibiti a spazi commerciali. I lavori cominceranno appena terminati gli interventi di bonifica. Le fasi individuate dall’azienda che si occuperà della realizzazione del progetto sono sei. Inizieranno del 2019 e senza intoppi si concluderanno entro il 2022.

SEIMILANO. Il nuovo quartiere di Milano in zona Bisceglie Milano Life

Riqualificare spazi dismessi

L’obiettivo ambito dal comune di Milano era quello di riabilitare gli edifici urbani inutilizzati e degradati già presenti nella zona e quello di costruire un grande parco ad uso degli abitanti del quartiere. Il progetto presentato dal team di architetti ha pienamente soddisfatto le aspettative. Sopratutto grazie alla presenza del grande parco, le dimensioni sono pari a quelle del parco Indro Montanelli presente nel centro della città per darvi un’idea.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.