Scuola a Bollate: doppio test anti Covid per il rientro in classe

Scuola a Bollate, per prevenire nuovi focolai previsto un doppio test anti Covid, per il rientro in classe in totale sicurezza. Un test sierologico con pungidito e uno salivare, da fare subito al rientro dopo Pasqua e da ripetersi ogni settimana. Dopo i focolai, che hanno fatto finire il comune subito in zona rossa, ecco arrivare una soluzione per riaprire in sicurezza, dopo che Mario Draghi ha assicurato il ritorno a scuola dopo le ferie pasquali. La decisione di far tornare gli studenti in classe, fino alla prima media, anche nelle zone rosse, non è priva di incognite. Ecco come il comune di Bollate ha deciso di evitare i contagi.

LEGGI ANCHE: Variante inglese a Bollate: chiuse tre scuole

Scuola a Bollate: doppio test anti Covid per il rientro in classe

Le scuole torneranno in presenza, almeno uno fino alla prima media, anche nelle zone rosse. Mentre si attendono notizie sui possibili tamponi rapidi per gli studenti al rientro a scuola, anche per la scuola dell’infanzia, proposti dal ministro Patrizio Bianchi, il comune di Bollate ha introdotto il doppio test anti Covid nei suoi istituti.

LEGGI ANCHE: Scuole aperte dopo Pasqua anche in zona rossa

Un test salivare molecolare preciso e facile da utilizzare. Una specie di leccalecca, che da dei risultati pressoché uguali al tampone molecolare nasofaringeo, affidabili e sicuri. I kit saranno distribuiti alle famiglie e verranno ritirati, per i risultati, dalle farmacie, che fungeranno anche da punto di assistenza. Al rientro quindi verranno tracciati i contagi, con un test su 2.500 persone, fra bambini delle elementari e prima media ed insegnanti. Settimanalmente verrà poi controllato un campione di tre classi, solo con test salivari, per controllare l’andamento dei contagi.

LEGGI ANCHE: Lombardia rimane rossa fino a dopo Pasqua: nessuno in zona gialla fino al 30 aprile

“A Bollate avviamo un piano di sorveglianza attiva per evitare focolai e per studiare i contagi. Servirebbe anche su altri campioni per ripartire con maggior tranquillità a settembre in tutte le scuole” ha dichiarato Gian Vincenzo Zuccotti, preside della facoltà di Medicina alla Statale. Ed è infatti l’università, in collaborazione col comune di Bollate, Ad aver perfezionato questo test salivare da proporre settimanalmente ai bambini.

Il modello è facilmente replicabile fin da subito anche sull’intera area della città di Milano, arrivando in breve tempo ad ogni scuola.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.