Scoppia incendio sotto il cavalcavia Ghisolfa, distrutte tre auto

Un rogo violento e improvviso, tale da mandare in fumo tre veicoli. E’ divampato nel pomeriggio di domenica 2 settembre 2018 a Milano, proprio sotto il cavalcavia Ghisolfa. Le fiamme si sono propagate rapidamente bruciando tre auto che si trovavano posteggiate proprio in quella zona, senza che i proprietari potessero dunque far nulla per porarle via; il noto cavalcavia milanese attraversa viale Monte Ceneri e viale Renato Serra.

L’intervento dei vigili del fuoco

Qui sono intervenuti in una manciata di minuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Milano. In poche decine di minuti sono riusciti a circoscrivere l’incendio e spegnere le fiamme, che hanno però causato non pochi problemi al traffico stradale, che ha subìto rallentamenti per l’intera durata delle operazioni di spegnimento.

Le cause del rogo

Non è al momento chiaro cosa abbia provocato il rogo che però, stando alle rilevazioni effettuate dai vigili del fuoco, sarebbe partito da uno dei tre veicolo estendendosi in seguito alle altre due vetture parcheggiate nelle vicinanze. Il 118 ha confermato che nessuno è rimasto ferito o intossicato mentre le autorità sono al lavoro per ricostruire nei dettagli l’accaduto.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.