Scoperti con la droga nell'auto

Scoperti con la droga nell’auto durante un controllo

Le forze dell’ordine hanno effettuato un controllo sulla Statale 36, identificando tre soggetti in possesso di sostanze stupefacenti. In particolare, uno dei denunciati ha tentato di nascondere la droga all’interno di una lattina davanti agli occhi dei carabinieri. Tutti e tre sono stati sanzionati e deferiti per le rispettive violazioni di legge.

Scoperti con la droga nell’auto

Durante un controllo dei carabinieri sulla Statale 36, un cittadino marocchino di 29 anni ha tentato di nascondere l’involucro contenente cocaina in una lattina aperta, mantenendo la calma e sorseggiando la sua bevanda di fronte agli agenti. Tuttavia, la disinvoltura dimostrata non è stata sufficiente ad evitare il fermo insieme ai suoi due amici, che stavano tornando a Inverigo passando da Briosco a bordo di una Golf.

Controllo casuale

Durante un controllo sulla Statale 36, le Forze dell’Ordine hanno intercettato un veicolo trasportante sostanze stupefacenti. All’alt, il passeggero sul sedile posteriore ha tentato di nascondere la droga all’interno di una lattina di Coca Cola, ma grazie all’occhio attento dei militari è stato scoperto un sacchetto di plastica contenente residui di polvere bianca vicino al conducente. Decisi ad approfondire la questione, gli agenti hanno svuotato la lattina e scoperto un altro involucro in plastica, ancora pieno di cocaina. La situazione rimane sotto inchiesta.

Tre soggetti sono stati intercettati lungo la Statale 36 mentre trasportavano droga. Dopo averli identificati, il conducente della vettura, un uomo di 35 anni, ha confessato di aver fatto uso di stupefacenti e si è opposto all’accertamento ospedaliero. Pertanto, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per guida sotto l’influenza di sostanze nocive. Il 29enne, che trasportava cocaina in una lattina, è stato invece segnalato all’autorità amministrativa come utilizzatore. Infine, il 22enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per aver fornito informazioni false riguardo alla propria identità durante il controllo.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.