Scooter sharing a Milano come funziona

Il Comune di Milano ha annunciato che il mese prossimo uscirà il bando per lo scooter sharing. Esso sarà pronto per la primavera del 2015 e fornirà un servizio molto simile a quello offerto del car sharing. La flotta sarà composta da almeno 1000 scooter e i gestori dovrebbero essere tre: Piaggio, Yamaha (per i veicoli a tre ruote) e Motit. Quest’ultima è già attiva a Barcellona e fornirà gli scooter elettrici.

Il servizio sarà simile a quello del car sharing, ovvero seguirà la filosofia “si paga quanto si utilizza“. La prima operazione da fare sarà l’iscrizione, che si potrà fare on-line o telefonando al numero verde di riferimento. Il secondo passo è quello di scegliere lo scooter e prenotarlo on-line. Infine si va al parcheggio in cui si trova lo scooter prenotato e si inizia a guidare. Proprio come per le automobili, non bisognerà preoccuparsi di benzina e assicurazione.

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.