Scooter sharing a Milano come funziona

Il Comune di Milano ha annunciato che il mese prossimo uscirà il bando per lo scooter sharing. Esso sarà pronto per la primavera del 2015 e fornirà un servizio molto simile a quello offerto del car sharing. La flotta sarà composta da almeno 1000 scooter e i gestori dovrebbero essere tre: Piaggio, Yamaha (per i veicoli a tre ruote) e Motit. Quest’ultima è già attiva a Barcellona e fornirà gli scooter elettrici.

Il servizio sarà simile a quello del car sharing, ovvero seguirà la filosofia “si paga quanto si utilizza“. La prima operazione da fare sarà l’iscrizione, che si potrà fare on-line o telefonando al numero verde di riferimento. Il secondo passo è quello di scegliere lo scooter e prenotarlo on-line. Infine si va al parcheggio in cui si trova lo scooter prenotato e si inizia a guidare. Proprio come per le automobili, non bisognerà preoccuparsi di benzina e assicurazione.

 

Foto dell'autore

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.