Sciopero treni 8 e 9 febbraio a Milano, i dipendenti di Trenord incrocieranno le braccia. Non c’è un attimo di pace per i lavoratori e per i cittadini. Nuovi scioperi sono in agguato, infatti ad incrociare le braccia sarà anche il personale di Atm. Anche se di breve durata, creerà non pochi problemi a pendolari. I cittadini dovranno nuovamente fare i conti con dei nuovi scioperi da parte dei lavoratori di Trenord. Previste quattro ore il lunedì e otto il martedì. Doppio sciopero che porterà nel caos la circolazione dell’intera città.
Lunedì 8 febbraio si partirà con l’agitazione dei lavoratori di Ferrovienord, mentre martedì sarà la volta di Trenord.
LEGGI ANCHE: Sciopero Atm 8 febbraio: orari e motivazioni
Sciopero treni 8 e 9 febbraio: orari
8 febbraio
“Saranno interessati i treni circolanti tra Milano Cadorna e Canzo/Asso, Como Nord Lago, Varese Nord/Laveno Mombello Lago, Novara Nord, l’aeroporto di Malpensa, le linee S1, S2, S3, S4, S9, S13, S50 e la direttrice Brescia-Iseo- Edolo, che potranno subire ritardi e variazioni di percorso”, spiega Trenord in una nota. “Per il servizio aeroportuale saranno instituiti autobus no-stop tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e autobus a Busto Arsizio Fs per garantire il collegamento aeroportuale della linea S50 Malpensa Aeroporto – Stabio, senza fermate intermedie”.
Lo sciopero sarà in atto dalle ore 09:00 alle ore 13:00 di lunedì 8 febbraio .
9 febbraio
“Per effetto dell’agitazione sindacale del giorno precedente e delle normative che regolano gli scioperi nel trasporto pubblico, saranno garantiti tutti i treni circolanti esclusivamente sulla rete ferroviaria FerrovieNord, compresa la direttrice Brescia-Iseo-Edolo, i treni delle linee S1, S2, S4, S9, S13 e S50, e il servizio da e per l’aeroporto di Malpensa” ha spiegato Trenord.
Martedì 9 febbraio lo sciopero sarà dalle ore 09.00 alle ore 17.00.