Sciopero generale a Milano 23 aprile: tutti gli orari

Sciopero generale a Milano 23 aprile 2021, ad indirlo il sindacato Or.S.A., e ad aderire sanno tutti i trasporti di aria, terra e acqua. Venerdì 23 aprile incroceranno le braccia dalle 9.00 alle 18.00 tutti i trasporti. Non solo metro, autobus e tram, ma anche treni ed aerei.

“I lavoratori dei trasporti non sono essenziali per comodità, lo sono sempre o non lo sono mai. Dobbiamo rispettare rigorosamente gli obblighi previsti dalla 146/90, mentre non lo siamo quando ci devono tutelare. Esperti dicono che il rischio Covid è più alto nei Trasporti dopodiché non si spiega perché i lavoratori che si sono esposti al rischio in questo periodo di pandemia non sono tutelati” ha spiegato il segretario regionale della Lombardia, Adriano Coscia

Sciopero generale a Milano 23 aprile

Gli orari

Allora sciopero generale parteciperanno sia le ferrovie che il personale Atm. Ad in incrociare le braccia saranno i ferrovieri, dalle 9.00 alle 17.00. Mentre il personale Atm, sia di superficie che delle metropolitane, dovrebbe aderire per quattro ore, presumibilmente dalle 18.00 al termine del servizio.

* Gli orari comunque non sono ancora stati comunicati *

Le motivazioni

Oggetto: Adesione sciopero generale dei trasporti

La scrivente, in adesione allo sciopero generale del comparto trasporti proclamato dalla Segreteria Generale OR.S.A. Trasporti prot. 11 del 16 Marzo 2020 con cui si rivendica l’immediata vaccinazione del personale che opera nel settore dei Trasporti ovvero l’inserimento nel piano vaccinale Covid 19 del settore trasporti tra le categorie individuate che assicurano servizi essenziali, dichiara lo sciopero del personale dipendente dalle aziende in indirizzo dalle ore 9.00 alle ore 16.59 del giorno 23 Aprile 2021.

Al fine di rispettare la regola della rarefazione di cui l’accordo del settore ferroviario del 23 Novembre 1999, a causa di uno sciopero precedentemente dichiarato che interessa lo stesso bacino d’utenza, allo stato attuale viene escluso il personale connesso alla circolazione dei treni di cui il comma b del punto 2 del richiamato accordo del 23.11.1999 dipendente dalla Società Rete Ferroviaria Italiana che opera negli impianti nella Regione Trentino Alto Adige e dalla Società Trenitalia DPR Trentino Alto Adige.

Seguiranno norme tecniche di attuazione.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.