Sciopero di Milano 31 gennaio: orari e mezzi coinvolti

Sciopero a Milano: 24 ore di agitazione per i mezzi di trasporto

Il 31 gennaio, Milano e il suo hinterland subiranno un forte disagio a causa di uno sciopero di 24 ore indetto dal personale della compagnia Movibus, che gestisce il trasporto pubblico locale. Questa azione di protesta è stata proclamata dalla sigla sindacale Osr Usb Lavoro Privato e riguarda non solo la città ma anche i comuni limitrofi.

I mezzi coinvolti

Durante lo sciopero, a rischio ci saranno:

  • Bus operati da Movibus, che copre 25 linee interurbane.
  • Un servizio a chiamata disponibile per i cittadini.
  • Circa 900 fermate lungo il percorso dei mezzi.

Interscambi e comuni serviti

Movibus offre diversi interscambi con il trasporto ferroviario e con la metropolitana Atm:

  • Stazioni ferroviarie coinvolte: Magenta, Legnano, Parabiago, Vanzago, Rho, Vittuone, Castano Primo, Pregnana Milanese, Vanzaghello, Santo Stefano Ticino.
  • Interscambi con la metropolitana: M1 Rho Fiera, M1 Molino Dorino, M1 Lampugnano, Cadorna M1 e M2.

I servizi di Movibus raggiungono in totale 41 comuni situati tra il fiume Ticino e l’autostrada dei Laghi, tra cui Legnano, Rho, Parabiago, Lainate, Magenta, Settimo Milanese. Un bacino d’utenza che supera i 500 mila abitanti, escludendo Milano.

Le motivazioni dello sciopero

I lavoratori di Movibus hanno deciso di incrociare le braccia a causa di:

  • Condizioni di lavoro considerate insostenibili.
  • Richiesta di miglioramenti contrattuali.
  • Esigenza di maggiore sicurezza sul luogo di lavoro.

È importante notare che, sebbene l’agitazione durerà 24 ore, non sono state rese note le fasce di garanzia per il servizio minimo. Questo potrebbe comportare ulteriori disagi per gli utenti.

Altri scioperi in arrivo

Febbraio si preannuncia come un mese particolarmente tumultuoso per il trasporto pubblico di Milano, con altre due agitazioni già annunciate:

  • 5 febbraio: sciopero del personale Trenord per 23 ore, proclamato da Osr Orsa Ferrovie.
  • 14 febbraio: manifestazione indetta da Cobas riguardante i mezzi Atm, compresi metro, tram e bus.

Tabella comparativa delle informazioni

Data Durata Mezzi Coinvolti Proclamato da Siti Ufficiali
31 gennaio 24 ore Bus Movibus Osr Usb Lavoro Privato Movibus
5 febbraio 23 ore Trenord Osr Orsa Ferrovie Trenord
14 febbraio Indefinito Metro, Tram, Bus Atm Cobas Atm

Domande frequenti

Quando inizia e finisce lo sciopero di Movibus?

Lo sciopero inizierà alle 00:00 e terminerà alle 23:59 del 31 gennaio.

Quali sono i mezzi che non saranno in funzione?

I bus di Movibus, che servono molte linee interurbane e fermate, non saranno operativi durante lo sciopero.

Ci saranno fasce di garanzia per il servizio?

Attualmente, non sono state comunicate le fasce di garanzia, quindi si consiglia di verificare eventuali aggiornamenti sulla situazione.

Dove posso ottenere ulteriori informazioni?

Ulteriori dettagli possono essere consultati sui siti ufficiali delle compagnie coinvolte: Movibus, Trenord e Atm.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.