Guida completa allo allo Sciopero dei Treni Trenord in Lombardia: Cancellazioni, Ritardi e Impatti Sulla Circolazioni

Sciopero dei treni Trenord in Lombardia: cancellazioni, ritardi e impatti sulla circolazione

Sciopero Trenord: Disagi e Ritardi per i Pendolari di Milano e Lombardia

Mercoledì 5 febbraio, il sindacato Orsa ha indetto uno sciopero che sta creando pesanti disagi per i pendolari e i viaggiatori di Trenord. Le prime segnalazioni indicano che in mattinata si sono registrati gravi disservizi in quasi tutta la Lombardia, in particolare nel passante ferroviario di Milano. La situazione è critica e si prevede un ulteriore aggravamento nel corso della giornata.

Dettagli sulla situazione attuale

In base alle informazioni disponibili, ecco un riepilogo della situazione dei treni:

  • Oltre una dozzina di convogli cancellati nel passante ferroviario di Milano.
  • Ritardi compresi tra 10 e 80 minuti.
  • A Varese, Lecco, Como, Treviglio e Bergamo, la situazione è devastante, con la maggior parte dei treni soppressi.
  • A partire dalle 8:30, sono centinaia le corse cancellate su tutto il territorio lombardo.

Questa protesta, annunciata dai lavoratori a inizio dicembre, è frutto di una mancanza di dialogo tra i sindacati e Trenord, che, secondo i rappresentanti sindacali, non ha cercato soluzioni condivise per prevenire lo sciopero.

Tempistiche dello sciopero

Lo sciopero ha avuto inizio alle ore 3 del 5 febbraio e terminerà alle ore 2 del 6 febbraio. I treni che dovranno circolare sono quelli nelle fasce protette, ovvero:

  • Dalle 6 alle 9 del mattino.
  • Dalle 18 alle 21 della sera.

Tuttavia, i convogli che partono in fascia garantita possono arrivare a destinazione solo dopo il termine di queste fasce, rendendo incerto il viaggio per molti pendolari. Trenord invita i viaggiatori a prestare particolare attenzione all’elenco delle corse garantite, che possono subire variazioni durante l’intero periodo di sciopero.

Tabella comparativa delle conseguenze dello sciopero

Luogo Treni Cancellati Ritardi (minuti) Situazione Generale
Milano 12+ 10-80 Impatto notevole sul trasporto urbano
Varese Altissimi N/A Quasi totale soppressione
Lecco Altissimi N/A Quasi totale soppressione
Como Altissimi N/A Quasi totale soppressione
Treviglio Altissimi N/A Quasi totale soppressione
Bergamo Altissimi N/A Quasi totale soppressione

Come affrontare la situazione?

Per chi si trova a viaggiare oggi, è fondamentale seguire queste indicazioni pratiche:

  • Controllare il sito ufficiale di Trenord per informazioni aggiornate sulle corse garantite.
  • Pianificare eventuali percorsi alternativi, inclusi autobus o car sharing.
  • Prevedere ritardi e possibili soppressioni, prendendo in considerazione margini di tempo più ampi.

Domande frequenti (FAQ)

1. Fino a quando durerà lo sciopero?

Lo sciopero è iniziato il 5 febbraio alle ore 3 e terminerà il 6 febbraio alle ore 2.

2. Quali treni sono garantiti durante lo sciopero?

I treni che circolano nelle fasce protette, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, sono garantiti, ma ci possono essere ritardi nell’arrivo.

3. Dove posso trovare informazioni aggiornate sulla situazione dei treni?

È possibile visitare il sito ufficiale di Trenord per notizie e aggiornamenti immediati.

4. Quali sono le alternative ai treni Trenord?

Si possono considerare autobus urbani, car sharing o biciclette per spostamenti brevi in città.

Come sempre, i pendolari di Milano e Lombardia si trovano ad affrontare una sfida inaspettata, ma con la giusta preparazione e informazioni aggiornate, sarà possibile minimizzare i disagi durante questa protesta.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.