Sciopero Atm e Trenord a Milano: nuove agitazioni

Nuovo sciopero Atm previsto a Milano. A fermarsi saranno nuovamente i trasporti pubblici giovedì 11 luglio. Lo sciopero sarà indetto dalla confederazione unitaria di base, Cub. A rischio, come sempre, le quattro linee metropolitane, gli autobus e i tram.

Sciopero Atm a Milano: nuove agitazioni

I motivi

Il sindacato Cub ha indetto lo sciopero “contro la liberalizzazione, la privatizzazione, e la finanziarizzazione del trasporto pubblico locale milanese e dell’hinterland, contro le gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti del Gruppo Atm e per la reinternalizzazione dei servizi ceduti in appalto e sub-appalto anche complementari al trasporto”. Ad animare le proteste anche “la quotazione in borsa e la vendita delle azioni del Gruppo Atm”. I lavoratori chiedono “l’affidamento diretto in house dei servizi gestiti dal Gruppo Atm” e “l’affidamento diretto al Gruppo Atm dei servizi di Tpl della Città Metropolitana Milanese”.

Il blocco e la fasce garantite

Il blocco durerà 24 ore, anche se Atm fa sapere che saranno rispettate le fasce di garanzia. I mezzi dovrebbero comunque funzionare dall’inizio del servizio alle 8.45 e dalle 15.00 alle 18.00.

“A Milano l’agitazione del personale viaggiante e di esercizio sia di superficie sia della metropolitana è prevista dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio” ha comunicato Atm. Il servizio extraurbano sarà “dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio” ha comunicato Atm.

Sciopero Trenord a Milano: nuove agitazioni

I motivi

Le motivazioni che portano al nuovo sciopero sono le medesime dell’ultima agitazione. Il sindacato comunica di aver “evidenziato che il contratto aziendale di Trenord è scaduto da 4 anni e che lo stesso contiene errori da correggere, così come dichiarato da tutte le parti aziendale e sociali”. Ecco chiarito ulteriormente il motivo dello sciopero. Specificano inoltre che “in considerazione di quanto convenuto in sede Prefettizia, per noi il tempo è ormai scaduto e non siamo più disposti ad accettare un calendario che non ha mai prodotto nulla. Abbiamo rilevato inoltre l’inadeguatezza della società e la mancanza di controllo da parte del management nei confronti dei diretti sottoposti, ricordando – avevano concluso – che l’azienda non rispetta quanto si conviene nel confronto sindacale”.

Il blocco

Previsto lo sciopero per domenica 14 luglio. A proclamarlo il sindacato Orsa Ferrovie e coinvolge tutti i lavoratori dell’azienda. Il blocco è previsto per le 3 della notte del 14 luglio e terminerà alle 2 della notte del giorno successivo.

 

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.