Dopo aver vissuto diversi scioperi aerei che hanno stravolto i miei piani di viaggio, ti condivido le strategie che ho imparato per proteggere le tue vacanze dalle due giornate di mobilitazione del settore aereo previste per luglio.
La Situazione: Perché Questi Scioperi Sono Particolarmente Critici
Ho seguito l’evoluzione di molti scioperi aerei negli anni, e posso dirti che quello che ci aspetta a luglio ha caratteristiche particolarmente insidiose. Non si tratta di una singola mobilitazione, ma di ben due date che colpiscono nel cuore della stagione delle vacanze estive.
Il 10 luglio avremo una situazione molto complessa con EasyJet completamente ferma e problemi con i servizi di handling negli aeroporti. Il 26 luglio, invece, ci aspetta uno sciopero generale dell’intero comparto aereo. La mia esperienza mi dice che questi scioperi “a sandwich” sono i più dannosi perché creano un effetto domino su tutto il mese.
Giovedì 10 Luglio 2025: Il Primo Round
Chi Sciopera
- EasyJet: Sciopero di 24 ore di tutti i dipendenti
- Assohandlers: Blocco totale dei servizi di handling aeroportuale
- Orario: Dalle 00:00 alle 23:59
Cosa Significa per Te
Se hai un volo EasyJet il 10 luglio, preparati al peggio. Dalla mia esperienza, EasyJet durante gli scioperi:
- Cancella quasi tutti i voli
- Offre rimborsi o cambio data
- Ha difficoltà a riproteggerti su altre compagnie
Il problema del handling: Anche se voli con altre compagnie, i servizi di assistenza a terra potrebbero essere compromessi. Questo significa:
- Ritardi nei check-in
- Bagagli bloccati
- Problemi con l’imbarco
- Ritardi generalizzati
Le Mie Strategie di Sopravvivenza
Se voli con EasyJet:
- Controlla subito: Verifica lo stato del tuo volo dal 7 luglio
- Cambia data: Se possibile, sposta il volo al 9 o 11 luglio
- Cerca alternative: Ryanair, Vueling o compagnie di bandiera
- Richiedi rimborso: Se non trovi alternative soddisfacenti
Se voli con altre compagnie:
- Arriva in anticipo: Almeno 3 ore prima per i voli internazionali
- Check-in online: Sempre e comunque
- Bagaglio a mano: Evita il bagaglio in stiva se possibile
- Flessibilità: Preparati a possibili ritardi
Venerdì 26 Luglio 2025: Il Colpo di Grazia
Chi Sciopera
- Tutto il comparto aereo: Sciopero generale di 24 ore
- Volotea: Sciopero parziale dalle 13:00 alle 17:00
- Tutti gli aeroporti: Servizi di terra e assistenza compromessi
L’Impatto Devastante
Questo è il tipo di sciopero che ho imparato a temere di più. Quando sciopera l’intero comparto aereo:
- Quasi tutti i voli vengono cancellati
- Gli aeroporti diventano zone di guerra
- Le alternative scarseggiano
- I prezzi delle altre date schizzano alle stelle
Come Proteggere le Tue Vacanze
Strategia 1: Ripianificazione Totale La mia prima raccomandazione è sempre la stessa: se puoi, cambia le date. Ho imparato che è meglio perdere un giorno di vacanza che passare il weekend in aeroporto.
Strategia 2: Partenze Alternative
- Giovedì 24 luglio: Ultima data sicura prima dello sciopero
- Sabato 27 luglio: Prima data post-sciopero (con possibili ritardi)
- Domenica 28 luglio: Situazione normalizzata
Strategia 3: Aeroporti Alternativi Se voli da Milano:
- Malpensa: Aeroporto principale, massimo impatto
- Linate: Solitamente meno colpito, ma comunque problemi
- Orio al Serio: Spesso l’alternativa migliore per i low-cost
- Verona/Venezia: Opzioni più distanti ma spesso funzionali
Diritti dei Passeggeri: Cosa Devi Sapere
Rimborsi e Compensazioni
Dalla mia esperienza con gli scioperi aerei:
Hai diritto a:
- Rimborso totale del biglietto
- Cambio volo senza penali
- Assistenza (pasti, hotel se necessario)
- Eventuale compensazione per ritardi oltre le 3 ore
Non hai diritto a:
- Rimborso di spese sostenute per hotel/trasporti prenotati separatamente
- Compensazione per “circostanze straordinarie” (gli scioperi lo sono)
Come Richiedere il Rimborso
- Conserva tutti i documenti
- Compila il modulo online della compagnia
- Allega ricevute di spese sostenute
- Aspetta 7-14 giorni per la risposta
Aeroporti di Milano: Cosa Aspettarsi
Malpensa
Durante gli scioperi aerei che ho vissuto, Malpensa diventa un incubo:
- Code infinite al check-in
- Bagagli bloccati per ore
- Servizi di ristorazione sovraccarichi
- Parcheggi intasati
I miei consigli per Malpensa:
- Arriva 4 ore prima per voli internazionali
- Porta cibo e acqua
- Scarica film/musica offline
- Considera un hotel in aeroporto se hai voli mattutini
Linate
Solitamente meno caotico, ma comunque problematico:
- Meno voli, ma stesso livello di disorganizzazione
- Servizi limitati
- Difficoltà nei collegamenti con Milano
Orio al Serio (Bergamo)
Spesso la mia scelta durante gli scioperi:
- Meno traffico aereo
- Servizi più efficienti
- Ryanair ha politiche più flessibili durante gli scioperi
Strategie Preventive: Il Mio Piano A-B-C
Piano A: Prevenzione Totale
- Assicurazione viaggio: Compra una polizza che copre gli scioperi
- Voli flessibili: Paga di più per biglietti modificabili
- Monitoraggio: Controlla lo stato del volo dal 7 luglio in poi
Piano B: Adattamento
- Voli alternativi: Cerca già da ora opzioni per le date vicine
- Altre compagnie: Identifica alternative sulla tua rotta
- Aeroporti diversi: Considera partenze da città vicine
Piano C: Emergenza
- Trasporti terrestri: Treno/autobus per destinazioni europee
- Alloggio alternativo: Hotel vicino all’aeroporto
- Rimborsi: Preparati a cancellare tutto
Destinazioni Più Colpite
Voli Domestici
- Roma, Napoli, Palermo, Catania
- Maggiori alternative via treno/autobus
- Spesso i più facili da riprogrammare
Destinazioni Europee
- Barcellona, Madrid, Parigi, Londra
- Alcune alternative via treno (Francia)
- Prezzi schizzati alle stelle per le date alternative
Destinazioni Intercontinentali
- Le più problematiche
- Poche alternative
- Costi elevati per i cambi
I Miei Consigli da Veterano degli Scioperi
Cosa Fare Subito
- Controlla i tuoi voli: Verifica le date e le compagnie
- Studia le alternative: Cerca ora i voli alternativi
- Leggi le condizioni: Controlla cosa prevede il tuo biglietto
- Attiva le notifiche: Scarica le app delle compagnie
Durante lo Sciopero
- Arriva prestissimo: Meglio 4 ore prima che perdere il volo
- Porta tutto il necessario: Cibo, acqua, intrattenimento, caricatori
- Mantieni la calma: Lo staff è sotto stress, la gentilezza paga
- Documenta tutto: Foto, ricevute, orari per eventuali rimborsi
Dopo lo Sciopero
- Controlla i voli successivi: Spesso ci sono ritardi a catena
- Richiedi rimborsi: Non aspettare, fallo subito
- Valuta il feedback: Lascia recensioni per aiutare altri viaggiatori
La Mia Esperienza Personale
Ho vissuto lo sciopero aereo del 2023 che mi ha bloccato a Barcellona per 3 giorni. Da allora, ho imparato che la preparazione è tutto. Ora compro sempre l’assicurazione viaggio, controllo gli scioperi annunciati prima di prenotare e mantengo sempre un piano B.
Per questi scioperi di luglio, io personalmente ho già spostato i miei voli del 26 luglio al 28, pagando una piccola penale che mi risparmierà ore di stress e possibili giorni di ritardo.
Vi consiglio di fare lo stesso: un piccolo investimento ora può salvare l’intera vacanza.
Box Informativo Scioperi Aerei Luglio 2025
Data | Chi Sciopera | Orario | Impatto |
---|---|---|---|
10 luglio | EasyJet + Assohandlers | 00:00-23:59 | Totale per EasyJet, ritardi generali |
26 luglio | Tutto il comparto aereo | 00:00-23:59 | Quasi tutti i voli cancellati |
26 luglio | Volotea | 13:00-17:00 | Parziale (solo alcune rotte) |
Rimborsi | Totale | – | Entro 7-14 giorni |
Cambio volo | Gratuito | – | Secondo disponibilità |
Assicurazione | Consigliata | – | Copre anche scioperi |
Check-in | Online obbligatorio | – | Sempre anticipato |
Arrivo aeroporto | +2 ore del normale | – | Meglio abbondare |