Sciopero a Milano: la situazione

Nemmeno il Covid è riuscito a fermare lo sciopero a Milano previsto per oggi 23 ottobre. Uno sciopero generale che coinvolge tutti i mezzi di trasporto e mette ancora una volta la città in difficoltà. Ovviamente questa mattina Milano si è svegliata sotto una costante pioggia insistente, che mette ancora più in crisi il traffico cittadino.

A proclamare lo sciopero generale è stata la sigla Cub, che vuole – ha spiegato in un comunicato – “uscire dalla crisi con un nuovo modello di sviluppo per garantire lavoro stabile e tutelato, per aumentare salari, redditi, diritti e welfare”.

Sciopero a Milano: la situazione

Lo sciopero dei trasporti coinvolge i lavoratori di tutte le categorie pubbliche e private, e porterà disservizi nel settore del trasporto pubblico locale e in quello ferroviario.

I disservizi di Trenord sono iniziati nella serata di giovedì. Saranno attive le fasce orarie di garanzia dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00, durante le quali saranno assicurati i Servizi Minimi Garantiti.

I mezzi di Atm, metropolitane, bus e tram si fermeranno dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.