Sciopero 28 aprile a Milano, un giovedì a soli sei giorni di distanza dall’ultimo sciopero, che creerà qualche disegno ai milanesi. Ad incrociare le braccia saranno i dipendenti Atm aderenti alla sigla Faisa Confail. Il sindacato haIndetto uno stop a livello nazionale di 4 ore. Nella nostra città subiranno disagi i mezzi di superficie e le metropolitane.
Lo sciopero è confermato con una nota sul portale dedicato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
LEGGI ANCHE: Orari Metro Milano: tutti gli orari aggiornati
Sciopero 28 aprile a Milano
Gli orari
Lo sciopero indetto da “Faisa Confail” durerà soltanto 4 ore, tra le 8.45 e le 12.45, e ad incrociare le braccia saranno soltanto i dipendenti ATM. Quindi lievi disagi a metro, autobus e tram.
Le motivazioni
Ancora una volta ci si chiede il perchè di un nuovo sciopero a soli 6 giorni da quello indetto il 22 aprile 2022 indetto dal sindacato “Al Cobas”. Ad aderire allo stop sono stati dipendenti di tutti “i settori, pubblici e privati”.
Le motivazioni del 22 aprile erano dei no secchi e ripetuti. All’invio di armi all’Ucraina, allo stato di emergenza e ai costi dell’economia di guerra scaricati sulle nostre spalle e soprattutto agli aumenti su benzina, Enel gas e generi di prima necessità”. Ma anche dei no decisi anche ai decreti e provvedimenti che di sanitario non hanno nulla come le restrizioni, il green pass obbligatorio e la negazione al reddito per gli ultra cinquantenni.
“È ora che i lavoratori di ogni settore insieme a chiunque viva del proprio lavoro facciano sentire la propria voce contro i rincari dei prezzi e contro la guerra” hanno dichiarato dal sindacato.
Questa volta le motivazioni sono diverse. Lo sciopero indetto da “Faisa Confail” mette in evidenza l’esigenza è quella di “rivendicare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria scaduto nel 2017”.