Scelto il logo ufficiale di Milano-Cortina: sarà Futura

Scelto il logo ufficiale di Milano-Cortina. Sarà Futura il logo olimpico, scelto per la prima volta con referendum popolare. I due stemmi finalisti sono stati presentati durante una serata del Festival di Sanremo da due sportivi di eccezione. Federica Pellegrini che portava il “Dado”, pensato per i più giovani e Alberto Tomba, che ha presentato “Futura” come messaggio di sostenibilità. Con il 75% dei voti ha infine vinto Futura, il logo disegnato, quasi per scherzo, sul tovagliolo di un ristorante.

LEGGI ANCHE: Dal Villaggio olimpico di Porta Romana al PalaItalia: ecco come cambierà Milano con le Olimpiadi 2026

Scelto il logo ufficiale di Milano-Cortina: sarà Futura

“Il logo Futura è molto elegante. Sono contento che il comitato olimpico internazionale e gli stakeholder avevano già espresso la loro opinione. È un simbolo da sostenere, da indossare e farà da apripista alle nuove generazioni anche nella grafica”  ha commentato il presidente del Coni, Giovanni Malagò.

LEGGI ANCHE: Olimpiadi invernali 2026: vince Milano-Cortina

Il logo Futura, nella versione in movimento, rappresenta il segno di un dito sulla neve. Il logo è quindi visto come simbolo del basso impatto della manifestazione sull’ambiente. Insieme a questo simbolo anche un messaggio di inclusione e parità, rappresentato dal colore bianco di questo logo. I colori rosso, verde e blu sono nella versione paralimpica degli «agitos» (“io mi muovo” in latino) rappresentati al posto dei tradizionali cerchi.

Milano-Cortina, la vincitrice delle Olimpiadi invernali 2026

Fino all’ultimo c’è stata grande attesa sulla decisione definitiva. Da un parte Milano – Cortina era data come favorita, che però ha già avuto Torino 2006. Sull’altro piatto della bilancia Stoccolma-Aare, che pur avendo una grande tradizione negli sport invernali, non ha ancora avuto l’onore di ospitare le olimpiadi ‘bianche’. Gli 82 delegati hanno votatoli 24 giugno 2019 alle ore 16, nel più grande riserbo, a porte chiuse. Alle 18.00 in punto il presidente del Cio, Thomas Bach, ha aperto la tanto attesa busta, rivelando la vincitrice: Milano- Cortina.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.