iscrizioni corsi di laurea professioni sanitarie Milano: Gruppo di infermieri in divisa bianca durante un briefing in ospedale

Scadenze Iscrizioni Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie a Milano: Tutto Quello che Devi Sapere

Il settore delle professioni sanitarie continua ad attrarre un numero sempre crescente di studenti in Italia. Con l’aumento della richiesta di professionisti qualificati, i corsi di laurea in questo campo sono tra i più ambiti. A Milano e in altre città italiane, le iscrizioni per l’anno accademico 2024/2025 sono già aperte, ma attenzione alle scadenze.

Un’Ampia Offerta Formativa: 23 Corsi di Laurea Disponibili

L’Italia offre ben 23 corsi di laurea in professioni sanitarie, spaziando dall’infermieristica alla fisioterapia, fino all’ostetricia. Questi percorsi formativi sono particolarmente richiesti per le loro concrete opportunità occupazionali. Per l’anno accademico 2024/2025, i posti disponibili negli atenei statali italiani sono aumentati, raggiungendo quota 35.800 rispetto ai 34.453 dell’anno precedente. Questo incremento rispecchia la crescente domanda di formazione in questo settore, come dimostrato dalle 66.686 domande presentate lo scorso anno.

Scadenze per le Iscrizioni: Date Importanti da Ricordare

Le iscrizioni ai corsi di laurea in professioni sanitarie hanno scadenze differenti a seconda dell’ateneo. Su un totale di 41 università italiane, 27 hanno fissato la chiusura dei bandi nell’ultima settimana di agosto. A Milano, la scadenza per la presentazione delle domande è prevista per lunedì 26 agosto. Altre città, come Novara, Trieste, Pisa, Siena, Catanzaro e Cosenza, seguono lo stesso calendario. Per chi si iscrive presso altre università, le date di chiusura variano tra il 27 e il 30 agosto, con Foggia che ha fissato la deadline per sabato 31 agosto.

Novità dell’Anno Accademico: Il Corso di Laurea in Osteopatia

Una delle novità più rilevanti per quest’anno è l’introduzione del corso di laurea in osteopatia, che offrirà 70 posti. L’osteopatia, una disciplina in forte crescita, si aggiunge così all’offerta formativa delle professioni sanitarie. Questo corso risponde a una domanda crescente nel campo della medicina alternativa e complementare, con prospettive occupazionali che si preannunciano favorevoli.

Opportunità Occupazionali: Tassi di Inserimento nel Mondo del Lavoro

Il successo dei corsi di laurea in professioni sanitarie è anche dovuto agli alti tassi di occupazione dei laureati. Secondo i dati di AlmaLaurea, il tasso di occupazione per le professioni sanitarie è del 77%, una percentuale significativamente superiore rispetto alla media del 39% di tutte le altre aree disciplinari. Questo dato rende questi percorsi formativi particolarmente attrattivi per i giovani che cercano una carriera stabile e ben remunerata.

Come Prepararsi alle Scadenze

Per chi è interessato a intraprendere una carriera nelle professioni sanitarie, è fondamentale rispettare le scadenze per le iscrizioni ai corsi di laurea. Con l’aumento dei posti disponibili e l’introduzione di nuovi corsi, come quello in osteopatia, le opportunità per i futuri professionisti della salute non mancano. Prepararsi per tempo e presentare la domanda entro le date previste è il primo passo verso una carriera di successo in un settore in continua espansione.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.