Si sa che, in tema di street festival, i cittadini meneghini sono sempre in pole position: ecco allora che il Comune, sapendo quanto adoriamo eventi del genere, ha in previsione un festival di strada davvero fighissimo, il San Siro Street Festival.Â
La kermesse si terrà da Giovedì 21 a Lunedì 25 Luglio in Piazza Selinunte e prevede cinque giorni di cibo, cinema all’aperto, succulente grigliate di carne, laboratori per bambini, dibattiti per adulti, musica live ed eventi sportivi.
L’organizzazione del festival è affidata al Comitato Abitanti San Siro che, da 7 anni a questa parte, si batte per rendere il quartiere dell’omonimo Stadio meneghino un posto migliore.
Programma completo San Siro Street Festival
Giovedì 21 luglio
- dalle 10.00: Vieni a montare il festival anche tu!: la festa di San Siro, come tutte le attività del Comitato, è autogestita e autofinanziata.
- ore 19.00: Cinema all’aperto: proiezione di La principessa Mononoke di Miyazaki.
- ore 19.30: Presentazione del libro E il cielo cade con l’autore Marco Philopat.
- ore 20.00: Cena Meticcia con piatti tipici da San Siro.
- ore 21.30: Cinema all’aperto: proiezione del film Un sacco bello di Carlo Verdone.
- ore 21.00: Poetry Slam e reading di poesie con accesso alle semi finali delLips-lega italiana poetry slam.
Venerdì 22 luglio
- dalle 12.00: Apertura degli stand.
- ore 16.30: Giochi e attività per bambini.
- ore 18.30: Presentazione del libro Regeni, le verità ignorate con l’autore Lorenzo Declich.
- ore 19.00: Cinema all’aperto per bambini con la proiezione di Il Piccolo Principe.
- ore 20.00: Street Food Parade con griglia accesa, piatti e panini per tutti i gusti, carnivori eveggy.
- ore 21.30: Cinema all’aperto con la proiezione Cose dell’altro mondo di Francesco Patierno.
- ore 21.00: Hip Hop Night. con Don Diegoh, Keso, Mc Nill, Inoki, Principe, Signor K, Willy Valanga&Plaste, Easyone.
Sabato 23 luglio
- dalle 12.00: Apertura degli stand.
- ore 14.30: Jam di Writing con dj set HipHop & Funky powered by NoMama Posse & Rwop.
- ore 15.00: Dimostrazioni e Street Sport by Palestra Popolare Hurricane e distribuzione in piazza della spesa del Gasp.
- ore 16.30: Attività per bambini.
- ore 18.30: Incontro San Siro Solidale: esperienze di costruzione dal basso di resistenza urbana e mutuo soccorso.
- ore 19.00: Cinema all’aperto per bambini con la proiezione di Nausicaa.
- ore 20.00: Griglia accesa e anguriata.
- ore 21.30: Cinema all’aperto con la proiezione del documentario Si se puede. 7 giorni alla Pah di Barcellona.
- ore 21.00: San Siro Reggae Reunion – Live Roots Ital Movement Lion D Showcase.
- ore 24.00: Fuochi d’artificio.
Domenica 24 luglio
- ore 12.00: Apertura Stand e bancarelle di autoproduzioni.
- ore 15.00: Torneo di Street Basket.
- ore 16.00: Workshop sull’alimentazione con l’associazione Pantasema e Spazio Fuori Mercato e Gasp.
- ore 18.00 in programma la Sfilata popolare di C_rise: Estate 2016 a San Siro.
- ore 19.00: Premiazione San Sirino d’Oro e lotteria.
- ore 19.00: Cinema all’aperto per bambini con la proiezione di Nel paese delle creature selvagge.
- ore 19.00: Aperitivo genuino by Gruppo di Acquisto Solidale.
- ore 21.30: Cinema all’aperto con la proiezione di Forks over Knives.
- ore 21.00: Concerto finale di musica classica.
Lunedì 25 luglio
- dalle 9.00: Smontaggio del Festival.
- ore 12.00: Mangiamo insieme l’ultimo boccone e brindiamo!
Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito. Per aggiornamenti, visitate la pagina Facebook dedicata al San Siro Street Festival.