San Siro non è di interesse culturale: e se venisse abbattuto?

Ora che l’emergenza Covid 19 sta lentamente rientrando e gli italiani stanno, più o meno progressivamente, tornando in attività, si torna a parlare del nuovo stadio, tanto desiderato da Inter e Milan. Sembrerebbe che San Siro non sia di interesse culturale e possa quindi esser tranquillamente abbattuto. A dirlo la Commissione Regionale Beni Culturali, con un parere diametralmente opposto a quello della Sovrintendenza milanese che sostiene invece che le continue trasformazioni, fatte di lavori e di ampliamento lo abbia quindi reso non meritevole di esser conservato.

LEGGI ANCHE: I progetti per il nuovo San Siro

San Siro non è di interesse culturale: e se venisse abbattuto?

I progetti iniziali erano stati rigettati perchè la tendenza era quella di salvare il vecchio stadio e ritrovarne una collocazione nuova. La Sovrintendenza di Milano aveva dichiarato che il secondo anello fosse da salvare, da rielaborare, da reinserire nei progetti e da valorizzare. Una vera e propria icona dello sport. Si prospetta invece un abbattimento totale della struttura. Ma negli ultimi progetti presentati non viene mai menzionato un’abbattimento totale, ma un inglobamento e una diversa funzione almeno per quanto riguarda il secondo anello.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.