Saldi invernali 2019: dove andare e cosa comprare

Saldi invernali 2019, dove andare e cosa comprare durante i saldi. Un vero e proprio evento quello dei saldi che coinvolge tutte le regioni italiane e ha rilevanza a livello mondiale. Dal 5 gennaio al 28 febbraio 2019 Milano, capitale indiscussa della moda italiana, darà il via ai Saldi invernali di questo 2019. Con l’avvento dei saldi, la città verrà sommersa di turisti provenienti da ogni dove. Dall’abbigliamento agli accessori, dall’alta moda ai marchi low cost. Gli sconti invaderanno ogni ambito della moda.  Perché, fashion victim o no, non potrete fare a meno di rimanere affascinati dalle occasioni che verranno proposte. Molti dei prodotti esposti non sapevate nemmeno che esistessero, ma il prezzo farà sicuramente gola a molti. Appena trascorso il Natale e passato il Capodanno, la città darà il via ai saldi. Cartelloni con sconti vertiginosi affolleranno Milano e tutte le altre città italiane. Ecco dove andare e cosa comprare durante questi saldi invernali 2019.

LEGGI ANCHE: Saldi invernali 2019: date ed informazioni

Saldi invernali 2019: dove andare

Iniziamo col rispondere alla prima domanda. Dove andare per i saldi. Innanzitutto, per quanto riguarda la città di Milano, il consiglio è di partire dalle vie dello shopping. Qui potrete anche soltanto fare una passeggiata esplorativa prima di gettarvi nella vera e propria mischia. Qui il lusso più sfrenato si trova a contatto con marche rinomate ma più facilmente accessibili. In ogni caso un giro in via Montenapoleone o via Della Spiga non ve lo sconsiglia nessuno. Qui troverete le più grandi e rinomate marche con i loro atelier e boutique. Dei salotti dove la moda la fa da padrona, che fanno di lusso ed eleganza i loro punti forti. Accanto a queste vie così rinomate a livello mondiale, dove spiccano tutti grandi nomi come Gucci, Valentino e Prada, Milano offre anche vie meno rinomate e con brand più accessibili. Basti fare un giro in corso Vittorio Emanuele o via Torino per accorgersi della differenza. Qui i negozi hanno sicuramente marche più commerciali e sicuramente più accessibili alla massa.

Tra le novità di quest’anno, se non l’avete già fatto per i regali di Natale, fate un salto al nuovissimo Apple Store in Piazza Liberty. Davvero spettacolare. E se siete amanti dello sport invece non potete non fare un giro nei due colossi che hanno aperto in questo 2018 nella nostra città: Nba Store e Nike Milano.

Saldi invernali 2019: cosa comprare

Altra domanda è che cosa comprare. Si sa che con queste “offerte imperdibili” la tentazione di comprare, anche e soprattutto il superfluo è davvero tanta. Innanzi tutto cercate di andare nei negozi che già conoscete e frequentate. Vi sarà più facile constatare di persona se l’offerta è davvero così imperdibile come viene pubblicizzata. Diffidare degli sconti che superano il 50% del prezzo indicato sul cartellino. Queste sono le basi per non incappare in truffe, che sempre più spesso, avvengono durante i saldi.  “L’operatore commerciale ha l’obbligo di fornire informazioni veritiere in merito agli sconti praticati sia nelle comunicazioni pubblicitarie, sia nelle indicazioni dei prezzi nei locali di vendita. Non può inoltre indicare prezzi ulteriori e diversi e deve essere in grado di dimostrare agli organi di controllo la veridicità delle informazioni relative al prodotto. I prodotti in saldo devono essere separati da quelli eventualmente posti in vendita a prezzo normale” fanno sapere dalla Regione. Ecco perchè scegliere tra i negozi e le marche che già conosciamo è la scelta migliore. Controllare se i prodotti, che abbiamo già adocchiato nei mesi precedenti i saldi, sono davvero scontati, sarà decisamente più semplice.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.