Sagra del Pesce di Trezzano: date, programma e come arrivare

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Quando penso alle sagre dell’estate lombarda, la Sagra del Pesce di Trezzano sul Naviglio ha sempre un posto speciale nel mio cuore. Da anni frequento questo evento che riesce nell’impresa di portare i veri sapori del mare a pochi chilometri da Milano, in un’atmosfera festosa e accogliente che coinvolge tutta la famiglia. Quest’anno promette di essere ancora più spettacolare: due weekend consecutivi, dal 13 al 15 e dal 20 al 22 giugno, con la Corte di Menelao che garantisce intrattenimento di qualità. Vi racconto tutto quello che dovete sapere per godervi al meglio questa festa della tradizione culinaria italiana.

Contenuti mostra

Due weekend di festa: il programma completo

Date e location

Primo weekend: 13-14-15 giugno 2025
Secondo weekend: 20-21-22 giugno 2025
Dove: Piazzale Sergio Ramelli, Trezzano sul Naviglio (MI)
Ubicazione: Nei dintorni della stazione ferroviaria

Una location perfetta

L’evento si svolge sotto una spaziosa tensostruttura coperta con oltre 1.000 posti a sedere. Questo significa che potrete godervi la sagra anche in caso di maltempo – un vantaggio non da poco per un evento di giugno!

Il vero protagonista: il pesce di qualità

La tradizione culinaria che amo di questa sagra

Quello che rende speciale la Sagra del Pesce di Trezzano è l’attenzione alla qualità. La rodata brigata della cucinaprepara al momento una selezione di piatti che rappresentano il meglio della tradizione italiana:

I miei piatti del cuore

  • Fritto misto: Croccante e leggero, preparato con pesce freschissimo
  • Linguine allo scoglio: Un classico che qui viene eseguito alla perfezione
  • Altre proposte ricercate: La cucina sa sempre sorprendere con specialità stagionali

La cantina selezionata

Non solo pesce: l’accompagnamento è all’altezza con una scelta di vini selezionati e birre che esaltano i sapori del mare.

Qualità garantita

La Lombardia è il primo luogo di “sbarco” del pesce fresco direttamente dalle nostre coste. Questo garantisce una qualità eccellente e prezzi competitivi.

La Corte di Menelao: spettacolo e divertimento

Il format che fa la differenza

La Corte di Menelao è il format itinerante che anima la manifestazione con un programma variegato pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età. Dopo anni di frequentazione, posso garantirvi che sanno come intrattenere grandi e piccini.

Il calendario degli spettacoli che non vedo l’ora di vedere

Primo weekend (13-15 giugno)

  • Venerdì 13 giugno: Gianni Astone – Cabaret (uno dei migliori del settore!)
  • Sabato 14 giugno: AC/DC Tribute Band – Musica dal vivo (energia pura!)
  • Domenica 15 giugno: Walter Maffei – Spettacoli di magia

Secondo weekend (20-22 giugno)

  • Venerdì 20 giugno: Roberto De Marchi – Cabaret
  • Sabato 21 giugno: Ligabue Tribute Band – Musica dal vivo (imperdibile!)
  • Domenica 22 giugno: Mago Rhum – Spettacoli di magia

In entrambi i weekend

  • Marlene Clouseau – Spettacoli di burlesque
  • Trampolieri, fachiri, mangiafuoco – Artisti di strada
  • Truccabimbi e altre attività per bambini

Orari e organizzazione pratica

Gli orari che vi consiglio di ricordare

  • Venerdì: 19:00 – 24:00 (solo cena)
  • Sabato: 12:00 – 15:00 (pranzo) e 19:00 – 24:00 (cena)
  • Domenica: 12:00 – 15:00 (pranzo) e 19:00 – 24:00 (cena)

Il mio consiglio sui tempi

Weekend: Perfetti per il pranzo in famiglia
Venerdì sera: Ideale per l’aperitivo dopo il lavoro
Sabato sera: La serata più vivace con le tribute band

Come arrivare a Trezzano sul Naviglio

La mia scelta preferita: treno

Linea S9 Trenord

  • Partenza: Milano (varie stazioni: Centrale, Porta Garibaldi, Romolo)
  • Arrivo: Stazione Trezzano Sul Naviglio
  • Durata: 20-30 minuti da Milano
  • Frequenza: Ogni ora
  • Vantaggio: La sagra si svolge nei dintorni della stazione ferroviaria

Da Milano Centrale

  1. Treno S9 fino a Milano Romolo (cambio)
  2. Treno diretto a Trezzano Sul Naviglio
  3. Durata totale: 45-60 minuti

Da Milano Romolo (più diretto)

  1. Metro M2 fino a Romolo
  2. Treno S9 diretto a Trezzano Sul Naviglio
  3. Durata totale: 30-40 minuti

In auto: parcheggi e strategia

Distanza da Milano: 15 km (20-25 minuti)

Come arrivare

  • Da Milano centro: Via Navigli o Tangenziale Ovest
  • Autostrada: A7 Milano-Genova, uscita Assago-Milanofiori, poi direzione Trezzano

Parcheggi

Essendo vicino alla stazione ferroviaria, ci sono diverse opzioni:

  • Parcheggi pubblici nei dintorni del piazzale
  • Strade limitrofe (ma controllate la segnaletica)
  • Il mio consiglio: Arrivate con qualche minuto di anticipo, soprattutto nel weekend

Mezzi pubblici da Milano

Autobus ATM 327

  • Collega Milano (zona Romolo) con Trezzano
  • Frequenza: Ogni 30 minuti
  • Durata: 20-30 minuti

Prenotazioni e accesso

Ingresso gratuito con prenotazione consigliata

  • Costo: Ingresso gratuito
  • Prenotazione tavoli: Gratuita su sagra-del-pesce.it/trezzano
  • Il mio consiglio: Prenotate soprattutto per i weekend, la sagra è molto frequentata

Informazioni e contatti

WhatsApp: 3890265550 (attivo per informazioni)

I miei consigli per godersi al meglio la sagra

Strategia per le famiglie

  1. Pranzo domenicale: Atmosfera rilassata, perfetta per i bambini
  2. Prenotate un tavolo: Con oltre 1.000 posti, meglio assicurarsi il posto
  3. Arrivate presto: I truccabimbi e gli artisti di strada iniziano subito

Per gli amanti della musica

  • Sabato 14 giugno: AC/DC Tribute Band – preparatevi a cantare!
  • Sabato 21 giugno: Ligabue Tribute Band – emozioni garantite
  • Posizionamento: Cercate un tavolo vicino al palco ma non troppo (il suono si sente bene ovunque)

Per chi viene da Milano

  1. Ultimo treno: Controllate gli orari di rientro (circa 23:30-24:00)
  2. Alternativa: Taxi collettivo o app di ride sharing
  3. Aperitivo-cena: Approfittate degli orari prolungati per un’esperienza completa

La mia esperienza personale

Perché torno sempre

Frequento questa sagra da diversi anni e ogni volta rimango colpito dalla qualità del pesce e dall’atmosfera familiare. Non è la solita sagra improvvisata: c’è una vera cura nell’organizzazione, dalla cucina agli spettacoli.

Il momento magico

Il mio momento preferito è il tramonto del sabato, quando inizia la tribute band e l’atmosfera si scalda. Il mix di buon cibomusica dal vivo e convivialità crea un’esperienza unica.

I bambini si divertono davvero

Ho portato nipoti e figli di amici: i trampolieri e i mangiafuoco li tengono incantati, mentre i truccabimbi sono sempre un successo garantito.

Cosa aspettarsi dai due weekend

Primo weekend (13-15 giugno)

  • Atmosfera: Di apertura, più rilassata
  • Pubblico: Mix di famiglie e gruppi di amici
  • Il mio consiglio: Perfetto per “assaggiare” l’atmosfera

Secondo weekend (20-21-22 giugno)

  • Atmosfera: Più coinvolgente, pubblico più numerosoù
  • Eventi: Spesso gli spettacoli sono più rodati
  • Il mio consiglio: Se dovete scegliere un solo weekend, puntate su questo

Budget per la serata

Costo stimato per persona

  • Primo piatto: €8-12
  • Secondo piatto: €10-15
  • Vino/birra: €3-5
  • Dolce: €3-5
  • Totale cena: €25-35 a persona

Famiglia (2 adulti + 2 bambini)

  • Cena completa: €70-90
  • Trasporto da Milano: €8-16 (treno andata/ritorno)
  • Totale: €80-110

Il mio trucco per risparmiare

Condividete i piatti! Le porzioni sono generose e potete assaggiare più specialità spendendo meno.

Il contesto della tradizione culinaria

Perché una sagra del pesce in Lombardia

La tradizione culinaria italiana legata al pesce ha contribuito allo sviluppo di una cultura gastronomica immensa. La Lombardia, essendo il primo punto di arrivo del pesce fresco dalle nostre coste, garantisce qualità eccellente.

Un evento per valorizzare il territorio

Non è solo una sagra: è un momento di promozione della tradizione culinaria italiana e della sua applicazione a una delle materie prime più preziose, il nostro pesce.

Accessibilità e servizi

Facilità di accesso

  • Tensostruttura coperta: Accessibile a persone con disabilità
  • Vicinanza alla stazione: Comodo per chi arriva in treno
  • Parcheggi: Disponibili nelle vicinanze

Servizi disponibili

  • Oltre 1.000 posti a sedere al coperto
  • Bagni e servizi igienici
  • Area dedicata agli spettacoli
  • Spazio per i bambini con intrattenimento dedicato

Box informativo Sagra del Pesce Trezzano 2025

Date: 13-15 giugno e 20-22 giugno 2025
Dove: Piazzale Sergio Ramelli, Trezzano sul Naviglio (MI)
Orari: Ven 19-24, Sab-Dom 12-15 e 19-24
Ingresso: Gratuito
Prenotazioni tavoli: Gratuite su sagra-del-pesce.it/trezzano
Capienza: Oltre 1.000 posti a sedere coperti
Come arrivare: Treno S9 fino a Trezzano Sul Naviglio
Da Milano: 20-30 minuti in treno, 25 minuti in auto
Parcheggi: Disponibili nei dintorni della stazione
Info: WhatsApp 3890265550
Specialità: Fritto misto, linguine allo scoglio, pesce fresco
Intrattenimento: Corte di Menelao, tribute band, cabaret, magia
Per famiglie: Truccabimbi, artisti di strada, spettacoli per tutti


La Sagra del Pesce di Trezzano rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione culinariaintrattenimento di qualità e atmosfera familiare. Due weekend per vivere i sapori del mare a due passi da Milano, in un evento che ogni anno conferma la sua capacità di unire gustodivertimento e convivialità.

Il mio consiglio finale: non limitatevi a una sola serata. Provate sia il pranzo domenicale con i bambini sia la serata del sabato con le tribute band. Ogni momento ha il suo fascino e la sua atmosfera unica.

Ci vediamo sotto la tensostruttura di piazzale Sergio Ramelli – e se sentite qualcuno complimentarsi con la brigata per il fritto misto perfetto, probabilmente sono io!

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.