Sabato 7 ottobre “In The Name of Africa” arriva a Piazza Duomo

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

In programma per questo sabato 7 ottobre, “In The Name of Africa“, l’evento solidale per promuovere la lotta alla fame nel mondo. Tutti i dettagli a seguire…

Sabato 7 ottobre “In The Name of Africa” arriva a Piazza Duomo

Torna come ogni anno l’appuntamento con “In The Name of Africa”, l’evento solidale contro la fame nel mondo. Questa volta il tema conduttore saranno le api e la location sarà a Piazza Duomo.

In The Name of Africa: cos’è

In The Name of Africa è un evento organizzato da CEFA Onlus e Conapi in collaborazione con il Comune di Milano. L’evento è tenuto in occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione e ha come obiettivo la lotta alla fame nel mondo, oltre alla sensibilizzazione della cittadinanza al tema. L’obiettivo delle organizzazioni che operano in questo campo infatti è quello di sconfiggere il seme della fame e della povertà attraverso una rete ramificata di volontari che danno un contributo concreto nella realizzazione di eventi e maifestazioni. Tra questi, In the Name of Africa è uno dei più importanti e si terrà a Milano il 7 ottobre e a Bologna il 14 ottobre.

La lotta alla fame nel mondo

Per garantire una sensibilizzazione massima della cittadinanza sul tema della fame nel mondo, è importantissimo realizzare eventi a contatto con essa, nel corso dei quali si tengono laboratori e attività interattive di vario genere. Sarà proprio questo che avverrà in Pazza Duomo a Milano in occasione di In Name of Africa, previsto per sabato 7 ottobre. Secondo CEFA Onlus e Conapi il modo migliore per combattere la fame nel mondo è la diffusione di economie in cui ogni uomo è protagonista del proprio sviluppo, economie che poggiano sulla ricoperta dei prodotti autoctoni e tipici, in grado di garantire crescita economica nel rispetto della sostenibilità ambientale.

La tematica

Uno dei prodotti in natura assolutamente sostenibili e da tutelare in quanto fonte di ricchezza per i popoli è certamente il miele prodotto dalle api, per questo il tema conduttore di In The Name of Africa in Piazza Duomo saranno proprio le api. Le api infatti, non sono importanti solo in  qualità di produttrici di miele, ma sono fondamentali per l’equilibrio dell’intero ecosistema, in quanto animali responsabili dell’impollinazione e dell’80% della produzione di piante edibili. Questo rende le api protagoniste di primissima importanza nella battaglia contro la fame nel mondo: grazie all’impollinazione di cui sono responsabili, le api creano biodiversità e vita in ogni angolo del pianeta. Questo significa che contribuiscono alla crescita del patrimonio naturale, rappresentando una risorsa importantissima nel contrastare la fame e la povertà. Una dimostrazione do tutto questo è data dal fatto che in  Kenya, Etiopia e Mozambico sono moltissimi i contadini che hanno visto un miglioramento delle proprie condizioni di vita grazie alla commercializzazione del miele da loro prodotto.

L’allestimento di Piazza Duomo

Per celebrare al meglio la giornata mondiale dell’alimentazione, in occasione di In The Name of Africa, è stato previsto per Piazza Duomo un allestimento ad hoc progettato da Pixel Art. Sabato 7 ottobre Piazza Duomo si presenterà in una veste completamente rinnovata: migliaia di palloncini e 10 mila piatti vuoti che nel corso della mattinata saranno girati. Man mano  che si gireranno i piatti, comparirà il disegno di un’ape gigante, realizzata da Atlan.

Saranno inoltre presenti degli stand presso i quali verranno distribuite ai bambini delle scuole materne e primarie delle tovagliette, sempre disegnate da Atlan, le cui illustrazioni riporteranno ai valori fondamentali della cooperazione e della solidarietà internazionale per la sicurezza alimentare e nutrizionale globale.

Come partecipare

Per partecipare a In The Name of Africa sarà sufficiente recarsi in Piazza Duomo nella giornata di sabato 7 ottobre, a partire dalle 10 del mattino. Una volta arrivati potrete decidere a quali attività prendere parte al fine di finanziare le organizzazioni che operano nella lotta alla fame nel mondo. Tutti i ricavati della giornata infatti saranno destinati all’acquisto di attrezzi per l’apicoltura, da donare agli agricoltori poveri dell’Africa.

Se invece volete dare un contributo ancora più attivo, cliccando QUI  potrete fare domanda per divenire volontari di CEFA Onlus.Sabato 7 ottobre "In The Name of Africa" arriva a Piazza Duomo Milano Life

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.