Chi vive nelle grandi città ben conosce l’annoso problema del trovare parcheggio. Per fortuna ancora una volta la tecnologia è venuta in nostro aiuto. Molto presto infatti, a Milano e a Roma sarà possibile trovare parcheggio tramite l’app di Google Maps.
Scopriamo assieme come funzionerà…
A Roma e Milano il parcheggio te lo trova Google Maps
Passare delle ore alla ricerca di un parcheggio è la norma nella vita quotidiana di chi vive in una grande città. Questo comporta altissimi livelli di stress, senza contare il fatto che dilunga di molto i tempi per qualsiasi cosa, rischiando di fare tardi a lavoro, o ancora rendendo quasi impossibile il disbrigo di semplici commissioni. Sarebbe fantastico se disponessimo di un sistema che ci segnala in anticipo il parcheggio libero più vicino a noi…! Finalmente grazie alla tecnologia e al team di Google Maps tutto questo non sarà più un sogno. Molto presto sarà attivato per Roma e Milano un servizio di ricerca parcheggio completamente automatizzato e gestito tramite smartphone con l’app di Google Maps.
Vediamo assieme come funzionerà e scopriamo tutti i dettagli…
Trova parcheggio con Google Maps: cos’è?
All’inizio del 2017 Google Maps ha lanciato una nuova funzionalità, che oltre ad essere particolarmente innovativa si è rivelata davvero utile per tutti gli automobilisti. Stiamo parlando della funzione “trova parcheggio” attraverso la quale l’automobilista può visionare sul suo smartphone il parcheggio libero più vicino a sé. Il servizio è stato lanciato a inizio anno in esclusiva negli Stati Uniti e solo in venticinque città, ma presto sbarcherà anche in Italia, nello specifico a Roma e a Milano. Se siete curiosi di sapere come funziona lo strumento “trova parcheggio” di Google Maps, continuate a leggere!
Trova Parcheggio con Google Maps: come funziona?
Grazie allo strumento “trova parcheggio” predisposto da Google Maps, trovare un parcheggio per la propria auto sarà davvero semplicissimo. Dimenticate le lunghe ore in fila, imbottigliati nel traffico cittadino, alla disperata ricerca di un parcheggio. Adesso ci pensa Google Maps a cercare un parcheggio per voi e a segnalarvelo prontamente! Dopo il successo riscontrato negli Stati Uniti, dove il servizio è attivo sin dall’inizio dell’anno, molto presto la funzione “trova parcheggio” di Google Maps sbarcherà anche in Italia, a Roma e a Milano.
L’utilizzo dello strumento “trova parcheggio” è davvero semplice: non dovrete far altro che scaricare – se non lo avete ancora fatto – l’applicazione di Google Maps sul vostro smartphone. Dopo aver aperto l’applicazione potrete visualizzare sulla mappa le aree con parcheggi disponibili. La presenza di parcheggi liberi sarà indicata da un’icona con la lettera “P”. Simultaneamente Google Maps vi indicherà, oltre ai parcheggi disponibili, anche i percorsi consigliati da seguire con il navigatore per raggiungerli.
I parcheggi saranno suddivisi per categorie:
- Parcheggi limitati;
- Parcheggi medi;
- Parcheggi facili.
Il livello di difficoltà in base al quale si stabilisce la classificazione dei parcheggi viene determinato attraverso un sistema di apprendimento automatico che effettua un calcolo tenendo conto di dati storici e sulla base delle informazioni raccolte dall’applicazione “machine learning”. Google Maps calcolerà per voi anche il tempo necessario per raggiungere ciascuno dei parcheggi disponibili indicati sulla mappa, questo permetterà all’automobilista di scegliere il parcheggio più comodo per sé in base alle proprie esigenze.
Ad oggi la funzionalità “Trova Parcheggio” è già disponibile in 25 città statunitensi. Molto presto arriverà in Italia ma non solo. Oltre a Milano e a Roma, saranno diverse le città europee che potranno contare su questo servizio utile ed innovativo. Eccovene alcune: Alicante, Amsterdam, Copenhagen, Barcellona, Colonia, Darmstadt, Dusseldorf, Londra, Madrid, Malaga, Manchester, Montreal, Mosca, Monaco di Baviera, Parigi, Praga, Rio de Janeiro, San Paolo, Stoccolma, Stoccarda, Toronto, Valencia e Vancouver.
Attendiamo con ansia i prossimi sviluppi…