Nel mese di agosto, i lavori di potenziamento strutturale sulla rete dell’alta velocità ferroviaria causeranno un allungamento dei tempi di percorrenza per i treni Frecciarossa e Italo. Le tratte più interessate dai rallentamenti saranno la Torino-Venezia, la Milano-Bologna e la Roma-Firenze.
Lavori programmati sulla rete ferroviaria
I lavori di manutenzione e potenziamento sono stati programmati per migliorare la sicurezza e l’efficienza della rete ferroviaria ad alta velocità. Durante questo periodo, i passeggeri dovranno affrontare tempi di viaggio più lunghi.
Milano-Venezia
Dal 31 luglio al 20 agosto, la linea Milano-Venezia subirà interruzioni significative. In particolare, la tratta Verona-Vicenza e la Vicenza-Schio saranno chiuse per 21 giorni per consentire interventi di manutenzione e la realizzazione della nuova linea ad alta velocità nell’area di Vicenza. Durante questo periodo, i treni potranno subire ritardi e deviazioni, aumentando il tempo di percorrenza.
Milano-Bologna
Sulla tratta Milano-Bologna, è prevista un’interruzione di 7 giorni tra Fidenza Ovest e Castelfranco Est dal 12 al 18 agosto. Questa chiusura comporterà una riprogrammazione dei treni, con un possibile aumento dei tempi di viaggio fino a due ore. I passeggeri sono invitati a pianificare i loro viaggi tenendo conto di questi ritardi.
Roma-Firenze
Infine, la linea Roma-Firenze sarà interessata da lavori di manutenzione del viadotto Paglia tra Chiusi Nord e Orvieto Sud. Questa interruzione durerà 12 giorni, dal 12 al 23 agosto, e provocherà ritardi nei tempi di percorrenza. Anche in questo caso, si consiglia ai passeggeri di verificare gli orari dei treni e di pianificare i viaggi con anticipo.
Impatti sui passeggeri
I lavori programmati sulla rete ferroviaria avranno un impatto significativo sui tempi di viaggio dei passeggeri di Trenitalia e Italo. Si prevede un aumento dei tempi di percorrenza, con possibili disagi per chi viaggia durante il mese di agosto.
Consigli per i passeggeri
Per minimizzare i disagi, si consiglia ai passeggeri di:
- Verificare gli orari dei treni prima della partenza.
- Pianificare viaggi con maggiore flessibilità.
- Considerare tempi di viaggio più lunghi nelle proprie pianificazioni.
I lavori di potenziamento e manutenzione sulla rete ferroviaria ad alta velocità sono essenziali per garantire la sicurezza e l’efficienza del servizio. Tuttavia, durante il mese di agosto, i passeggeri di Frecciarossa e Italo dovranno affrontare tempi di percorrenza più lunghi. È importante pianificare i viaggi tenendo conto delle interruzioni e dei possibili ritardi per minimizzare i disagi.