Edifici eleganti, ambasciate, uffici, scuole prestigiose ma anche ottimo ed insolito cibo, ecco 5 indirizzi di Ristoranti in Porta Romana: 5 posti insoliti. Niente a che vedere con il fatto che Porta Romana, sia una dei distretti residenziali di più alto livello di Milano, questi indirizzi vi faranno trascorrere una serata davvero speciale, per scoprire sapori ormai lontani, appartenenti al passato, insomma 5 ristoranti di Porta Romana, per farti sentire come a casa.
#Vasiliki Kouzinauna. Arredi anni ’50, pezzi di puro design immischiati a complementi di arredo di matrice ellenica, pareti rosso pompeiano, ottoni e cristalli . Vasiliki Kouzina è un ottimo ristorante greco a Milano, che propone piatti semplici e speziati sapientemente ed una fornita cantina di vini. «Una cucina semplice, profonda, dagli ingredienti basici come olive nere, sotto aceti e acciughe… Mare, montagna e cielo tutto impastato e chiuso dentro un dolmadaki». In più, al piano interrato c’è una selezione di delicatessen da acquistare, dai formaggi alle marmellate, per portarsi a casa un po’ di vera cucina mediterranea-balcanica.
Vasiliki Kouzina – via Clusone 6, Milano – Tel. +39 02 94381405
#Canteen. Sicuramente uno dei ristoranti più colorati di tutta Milano, non solo si trova alle spalle delle casette colorate di via Lincol, ma si trova all’interno di un cortile nascosto adornato da piante di limone e pareti verdi, con enormi lampadari di Venini, quadri, scritte neon e mattoni a vista. Il tequila bar propone piatti della cucina messicana, tacos e cocktail che vi farà pensare di stare in Messico.
Canteen – Via Archimede,10, Milano – Tel. + 39 546 3732
#Milano Amore Mio. L’atmosfera è davvero familiare a Milano Amore Mio o semplicemente MAM, sembra di stare realmente a casa di amici. Muri dipinti a metà, finiture non finite e oggetti retrò costituiscono l’arredo di questo singolare ristorante. Il menù cambia ogni giorno ed è vegetariano e viene portato in tavola con una serie di piattini gustosissimi e abbinamenti avventati e davvero singolari. Abbondanti le porzioni. Il ristorante bistrot è piuttosto piccolo e le prenotazioni non sono ammesse, non hanno nemmeno il telefono, quindi bisogna arrivare presto per prendere il tavolo.
Milano Amore Mio – Via Muratori 7, Milano
#I Pesciolini. Una carinissima pescheria con degustazione, che visto il successo ha inaugurato anche sui Navigli, che propone ostriche, crudi, tartare e fasolari. Un bistrot davvero particolare nell’arredamento, personalizzato dallo street artist Yux. Ideale per aperitivo o cena di pesce.
I pesciolini pescheria – Corso di Porta Romana 51, Milano – Ripa di Porta Ticinese 33, Navigli Milano
Tel. +39 02 54 100 474 – Tel. +39 02 84 96 6832
#La taverna gourmet. Propone sia a pranzo che a cena, pizze elaborate e fantasiose. Le pizze sono fatte con l’impasto a lenta lievitazione e lievito madre, come da vera tradizione pizzaiola partenopea. Le pizze sono condite con lardo di colonnata, avocado, melanzana o pomodorini secchi. Molte le proposte vegetariane e vegane. I dolci portano la firma di Ernst Knam.
La taverna gourmet – Via Maffei 12, Angolo Via Fogazzano, Milano – Tel. +39 02 546 8297