I migliori ristoranti giapponesi tradizionali (senza sushi)

Se cerchi la vera cucina giapponese, non il solito sushi. Ramen, zuppe, carni alla brace e pesce sono le basi di una cucina poco conosciuta ma che merita di esser provata ed apprezzata. Ecco la selezione dei migliori ristoranti tradizionali giapponesi di Milano.

LEGGI ANCHE: Kanpai, osteria giapponese a Milano senza sushi >>

I migliori ristoranti giapponesi tradizionali (senza sushi)

Gastronomia Yamamoto

Ristorante minimal e casalingo, sapientemente arredato, dove si respira la vera atmosfera giapponese. Un menù ridotto da cui emerge comunque perfettamente la tradizione. Personale molto cordiale, disponibile sempre a guidare e consigliare il cliente. Possibilità di menù d’asporto.

INDIRIZZO: Via Amedei, 5

 

J’S Hiro

Cucina casalinga tipica delle autentiche trattorie giapponesi. Ristorante dall’arredamento retrò e dall’atmosfera informale. Menù tradizionale senza fronzoli ma non per questo meno buono. Locale piccolo con possibilità di prenotazione e take away.

INDIRIZZO:  Via Carlo Vittadini, 7

 

Nozomi

Famoso per il ramen, questo ristorante offre una selezione di piatti tipici giapponesi. I prezzi, non da all you can eat, sono comunque ampliamente ripagati dalla qualità del cibo. Locale dall’atmosfera ricercata e personale cordiale. Consigliata la prenotazione visto il numero limitato di coperti.

INDIRIZZO: Via Pietro Calvi, 2

 

Fukutou

Ristorante ricercato dove si respira la vera atmosfera nipponica. Il personale parla prevalentemente Giappone ma compensa ampiamente con la gentilezza e aumenta notevolmente il fascino del locale.  Cucina tradizionale presentata in modo curato che invoglia il cliente nella sperimentazione.

INDIRIZZO: Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 16

 

Osaka

In posizione centrale ma leggermente nascosto in una galleria interna, questo ristorante ha tutto il fascino del Giappone. L’atmosfera calda ed accogliente, insieme al cibo tradizionale, rendono questo locale meta di numerosi giapponesi che vivono a Milano. Consigliata la cena al bancone con vista sull’itamae (maestro di sushi) che prepara al momento.

INDIRIZZO: Corso Garibaldi, 68

 

Yazawa

Un ristorante giapponese dove viene servita secondo i tradizionali standard la carne yakiniku, ovvero alla brace. Chi credeva che in Giappone mangiassero solo pesce dovrà ricredersi. Ristorante ricercato ed elegante. Consigliato il menù degustazione.

INDIRIZZO:  Via San Fermo, 1

 

Omacasé

Locale semplice ed intimo. Personale giapponese disponibile e cordiale. Il ristorante propone una varietà di piatti giapponesi tradizionali in chiave creativa. Creazione del locale è barachirashi, una versione rivista del tipico chirashi, pesce ed altri ingredienti serviti su di un letto di riso. Offrono un brunch nel weekend e servizio take away.

INDIRIZZO: Corso Cristoforo Colombo, 1

 

Sol Levante

L’arredamento del locale e la cucina a vista sul fondo proiettano direttamente in Giappone. Ristorante tipico, con selezione di specialità dello chef. Consigliata la prenotazione per evitare la ressa, soprattutto durante il weekend. Molto apprezzato anche in pausa pranzo dove viene sempre data attenzione alla qualità ed al servizio.

INDIRIZZO: Via Lambro, 11

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.