Quando l’atmosfera natalizia è nell’aria, si ha un’occasione in più per organizzare cene e pranzi a tema natalizio, ecco quindi i ristoranti aperti a Milano a Natale. Tra mercatini, alberi di Natale, addobbi vari e lucine intermittenti, non ci si dimentica delle tradizioni, soprattutto quelle culinarie. Dalla carne al pesce, passando per la cucina vegana e vegetariana, fino ad arrivare alle proposte senza glutine. Se l’importante è festeggiare con le persone che amiamo, l’atmosfera natalizia che si sprigiona da una ambiente caldo e accogliente è davvero impagabile in questo periodo dell’anno. Ecco i ristoranti a Milano aperti a Natale per festeggiare con amici e parenti.
LEGGI ANCHE: Pranzo e cena di Natale a Milano
Ristoranti aperti a Milano a Natale
Super atmosfera natalizia
Prima di tutto attenzione ai dettagli e alle tradizioni. Ambienti accoglienti e sapientemente addobbati che rendono reale e palpabile la magia natalizia. E una cucina familiare, come quella de La Briciola, basata sulle tradizioni regionali e sulle proposte mediterranee, e su ingredienti di prima qualità come quella di PanEVO. Immaginatevi a degustare un piatto della tradizione in una location come il Rocchettino, inserito in un contesto di origine seicentesca o al Garghet, in una vecchia gendarmeria trasformata in fornace, poi in balera ed infine ristorante. Oppure optate per un ristorante itinerante, come l’ATMosfera Tram, in giro per la città.
Per approfondire >> I ristoranti a Milano con una super atmosfera natalizia
Carne
Dagli amanti dei piatti tradizionali a quelli che preferiscono le portate gourmet, la scelta della carne come portata principale del pranzo o cena di Natale è un classico. Un’opzione è la cucina tradizionale in un ambiente rustico come quello della Trattoria del Nuovo Macello o di Acqua e Farina, un’ex fabbrica ristrutturata in chiave industrial chic. Cucina tradizionale, con qualche piatto particolare, in un ambiente accogliente e avvolgente, come quello di Nectare. Ci sono ovviamente scelte più sofisticate ed eleganti, in ambienti di design come Ottagono Restaurant con una vista panoramica sulla Galleria Vittorio Emanuele II o il Seta, all’interno del Mandarin Hotel, dove i piatti sono vere e proprie opere d’arte. Un menù che fonde influenze spagnole a quelle mediterranee, al Volverè, o un’attenzione maniacale per la carne che troverete a El Carnicero.
Per approfondire >> Cena di Natale di carne a Milano
Pesce
La cucina tradizionale italiana la troverete sicuramente al Petrus 1935, mentre al U Barba potrete gustare la vera cucina genovese. Tradizione ed innovazione si fondono in un ambiente davvero unico e particolare all’interno dello Spoon Restaurant Lounge. Un pasto veloce, ma non per questo meno gustoso, potrete farlo a Pescaria, con panini gourmet, fritture e tartare di pesce o in un ambiente piccolo ma accogliente come quello di Pesciolini. Piatti stellati con abbinamenti eccentrici ed innovativi li trovate da Alice, che fa parte di Eataly Milano Smeraldo. Un deposito in disuso unisce oggi pescheria e ristorante, con pesce freschissimo servito in un ambiente elegante a Il Mercato del pesce.
Per approfondire >> Cena di Natale di pesce a Milano
Vegetariana e vegana
Una scelta che va rispettata e che propone una cucina ricca di gusto e sapori, che racchiude piatti della tradizione. Come i piatti proposti da Sophia’s Restaurant che unisce la cucina milanese a degli influssi tipicamente esotici. NaBi, soltanto per cena, diventa una squisita burgheria vegetariana e vegana, dove i panini sono totalmente personalizzabili. Joia è invece il tempio milanese della cucina stellata vegetariana e vegana. Attenzione ai dettagli la troverete sicuramente all’interno del Ristorante Ambrosia, uno dei pochi ristoranti ad aver ottenuto la certificazione biologica in città. Un ristorante vegetariano che affonda le proprie radici in ogni parte del mondo, con delle proposte studiate in collaborazione con un nutrizionista, lo troverete nel Soul Green. Una cucina davvero gustosa e speziata quella eritrea del Warsa. Ingredienti biologici, con un menù che segue il susseguirsi delle stagioni in un’esplosione di sapori quello del Ghea.
Per approfondire >> Cena di Natale vegetariana a Milano
Per approfondire >> Cena di Natale vegana a Milano
Senza glutine
Tra i primi ad aver parlato di “senza glutine”, più di 20 anni fa, il Be Pop, con proposte che vanno dalla tradizione alla pizza, anche senza lattosio. Piatti creativi e assolutamente ben bilanciati, che risultano naturalmente gustosi al So’Riso. Altra proposta accattivante, e fuori dalla cucina nazionale, è quella del Zushi Milano, con dei box appositi che non prevedono maggiorazioni di prezzo. Cucina milanese, con influssi esotici, quella del Sophia’s Restaurant. Uno dei pochi ristoranti ad aver ottenuto la certificazione biologica in città, con proposte senza glutine, è il Ristorante Ambrosia. E al Joia, tempio milanese della cucina stellata vegetariana e vegana, ci sono tantissime proposte senza glutine.
Per approfondire >> Cena di Natale senza glutine a Milano