Nel febbraio 2025, il ristorante giapponese IZU di Milano ha raggiunto un traguardo significativo entrando ufficialmente nella prestigiosa Guida Michelin. Questo riconoscimento sottolinea l’eccellenza culinaria e l’impegno costante del locale nel proporre una cucina giapponese creativa e raffinata.
Un Restyling Elegante per un’Esperienza Unica
Situato in Corso Lodi 27, nel cuore di Milano, IZU vanta una storia trentennale nel panorama gastronomico della città. Recentemente, il ristorante ha subito un restyling completo, trasformando gli interni per offrire un’atmosfera che combina elementi zen e contemporanei. L’arredamento presenta materiali pregiati, come tavoli in legno naturale americano e marmo bianco di Carrara, mentre il soffitto è adornato da 1.250 punti luce sospesi, creando un effetto scenografico mozzafiato.
La Visione Culinaria dello Chef Jin Yue Hu
Alla guida di IZU c’è lo chef e patron Jin Yue Hu, la cui passione per la cucina giapponese ha radici profonde. Nel 1993, i suoi genitori avviarono una piccola gastronomia da asporto a Milano, che nel tempo si è evoluta nell’attuale ristorante. Jin Yue Hu ha portato avanti il sogno di famiglia, arricchendo l’offerta culinaria con esperienze internazionali e una continua ricerca di abbinamenti originali. Il menù di IZU spazia dai classici sushi, sashimi e uramaki, fino a creazioni speciali che fondono sapientemente sapori orientali e mediterranei.
Riconoscimenti e Apprezzamenti
L’inclusione nella Guida Michelin rappresenta un riconoscimento prestigioso per IZU. La stessa guida descrive il locale come “presente da tempo sulla scena cittadina, il recente restyling gli ha conferito un’aura elegante. Proposte di cucina giapponese, dalle classiche a creazioni speciali, con diverse ricette che uniscono Oriente e Mediterraneo”.
Oltre alla Guida Michelin, IZU ha ottenuto due globi nella Guida del Gambero Rosso 2025, un ulteriore attestato della qualità e dell’originalità della sua proposta gastronomica.
Un Viaggio Culinario nel Cuore di Milano
Per chi desidera immergersi in un’esperienza culinaria unica, IZU rappresenta una tappa imperdibile. L’ambiente raffinato ma informale, unito a un servizio attento e a una carta dei vini ricca di etichette italiane ed estere, rende ogni visita un viaggio sensoriale indimenticabile. Che si tratti di una cena romantica, un pranzo di lavoro o una serata tra amici, IZU offre il connubio perfetto tra tradizione e innovazione nel cuore di Milano.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del ristorante.
Per approfondire l’evento di presentazione della Guida Michelin Italia 2025 e scoprire tutti i ristoranti premiati, è possibile guardare il video ufficiale della cerimonia.
Cosa mangiare assolutamente da IZU Milano
Situato nel cuore di Milano, IZU è un ristorante giapponese fusion che offre un’esperienza culinaria unica, combinando tradizione e innovazione. Guidato dallo chef e patron Jin Yue Hu, il locale propone una varietà di piatti che riflettono la sua passione per la cucina del Sol Levante e le influenze raccolte dai suoi viaggi.
Ecco una selezione dei piatti imperdibili da provare da IZU Milano:
1. Carpaccio di Capasanta
Questo piatto presenta capesante freschissime affettate sottilmente, condite con una vinaigrette allo yuzu, gocce di umeboshi e basilico viola disidratato. L’equilibrio tra la dolcezza della capasanta e l’acidità dello yuzu offre un’esperienza gustativa raffinata.
2. Blu Marin
Un’interpretazione sofisticata dell’anguilla marina, cotta su carbonella e caramellata, servita con avocado, foie gras, shiso e salsa tsume. La combinazione di sapori ricchi e texture diverse rende questo piatto un must per gli amanti della cucina fusion.
3. La Scarpetta
Una trilogia di tartare di tonno rosso, accompagnata da salsa su-miso e croccanti chips di alga nori. Questo piatto esalta la qualità del tonno e offre un’interessante combinazione di sapori e consistenze.
4. Trilogia di Ceviche
Un piatto che unisce la tradizione giapponese con influenze peruviane, composto da tre varietà di pesce bianco marinato con cipolla rossa di Tropea e sudachi. La freschezza del pesce e la vivacità degli agrumi creano un antipasto leggero e saporito.
5. Sushi Omakase
Per un’esperienza autentica, il percorso “Omakase” offre una selezione di nigiri speciali scelti dallo chef. Tra le proposte, ventresca di tonno con caviale, gambero rosso di Mazara del Vallo scottato con olio di sesamo e berice scottato a carbonella con basilico nero giapponese e tartufo nero estivo. Un viaggio attraverso sapori raffinati e ingredienti di altissima qualità.
6. Calamaro Fritto con Pop Corn di Riso Soffiato
Un’interpretazione creativa del calamaro fritto, impanato con pop corn di riso soffiato e servito con una leggera maionese allo yuzu. La croccantezza esterna e la tenerezza interna del calamaro si sposano perfettamente con la freschezza della salsa agrumata.
7. Crème Brûlée agli Azuki
Per concludere in dolcezza, questa rivisitazione del classico dessert francese incorpora una base di fagioli rossi azuki, tipici della pasticceria giapponese. Un dolce equilibrato che unisce tradizione occidentale e orientale in modo armonioso.
La carta dei vini di IZU è curata dal sommelier Cristian Carias, che propone abbinamenti ricercati per esaltare i sapori dei piatti. La selezione include etichette italiane ed estere, oltre a una raffinata scelta di sakè per un’esperienza culinaria completa.
Per chi desidera gustare le specialità di IZU a casa, il ristorante offre un servizio di delivery e take away, permettendo di assaporare l’autentica cucina giapponese direttamente nel proprio salotto.