Riqualificazioni al Quartiere Forlanini: le piazze al centro

Riqualificazioni al Quartiere Forlanini, torna il progetto con al centro le piazze dei quartieri. Spazi più vivibili e ordinati in arrivo in due piazze del quartiere Forlanini. Se da un lato partono in questi giorni i lavori di riqualificazione di piazza Artigianato, dall’altro si stanno concludendo i cantieri in piazza Ovidio.

Riqualificazioni al Quartiere Forlanini

“Prosegue la strategia di rigenerazione delle piazze cittadine con l’obiettivo di renderle il centro effettivo del loro quartiere – dichiara l’assessore all’Urbanistica e Verde Pierfrancesco Maran –. Anche questi interventi sono frutto di un percorso di ascolto con i cittadini, i comitati e i commercianti, con l’obiettivo di intercettarne le esigenze. Tra piazza Artigianato e piazza Ovidio avremo, a poche centinaia di metri di distanza nuovi spazi per tutti: bambini, anziani, cittadini e amici a quattro zampe”.

Piazze al centro

L’intervento in piazza Artigianato si propone di far dialogare lo spazio centrale, che oggi si configura come un’area disordinata e poco utilizzata, con i marciapiedi e le attività commerciali attorno alla piazza, creando un nuovo spazio pubblico di qualità vivibile in sicurezza. Il progetto prevede l’ampliamento del parterre centrale, l’introduzione del limite di velocita a 30 km/h, il tracciamento di un nuovo attraversamento pedonale. La piazza sarà inoltre dotata di nuove panchine, che verranno posizionate sotto i grandi alberi presenti nella piazza, e rastrelliere, mentre al centro verranno realizzati alcuni giochi a pavimento come il gioco dell’oca, per il divertimento dei più piccoli. I lavori si concluderanno entro la fine dell’estate.

E per un cantiere che parte, uno si conclude. Finiranno dopo Pasqua i lavori per la realizzazione di una nuova agility dog in piazza Ovidio, dove per l’occasione sono stati anche riqualificati gli attraversamenti con nuova pavimentazione drenante, seminato il prato e create aiuole dove nei prossimi giorni verranno messe a dimora alcune piante. Nei prossimi mesi sul versante opposto della piazza verrà realizzata anche un’area giochi inclusiva nell’ambito del progetto Gioco al centro – Parchi gioco per tutti, il progetto avviato nel 2018 dal Comune insieme a Fondazione di Comunità Milano con l’obiettivo di realizzare aree attrezzate con giochi inclusivi nei parchi pubblici dei nove municipi della città.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.