Ripartono le scuole: il potenziamento di Atm

Ripartono le scuole e per questo è stato previsto il potenziamento di Atm, con 1.200 nuove corse, di cui 800 dedicate esclusivamente agli studenti.

Si legge sul sito di Atm: “Il “Patto Milano per la scuola” è il piano condiviso tra Comune, Prefettura, istituzioni, imprese e parti sociali per riorganizzare, tra le 7 e le 10 del mattino, gli orari di scuole, uffici pubblici, negozi alimentari e non, banche, attività professionali e manifatturiere con l’obiettivo di evitare la congestione del trasporto pubblico. Differenziare gli orari è fondamentale per usare meglio i mezzi.”

LEGGI ANCHE: Divieto di fumo a Milano: rimandato al 19 gennaio

Ripartono le scuole: il potenziamento di Atm

Nuove regole che come sempre si appellano al buon senso dei cittadini. Resta confermato il limite del 50% di capacità di riempimento dei mezzi. Rimane quindi l’invito, per chi può, di viaggiare dopo le 9.30 del mattino, per non intasare i mezzi ed evitare i possibili blocchi ai tornelli.

Per gli studenti sono state introdotte 800 corse aggiuntive al giorno, 60 bus navetta che servono 32 tra istituti scolastici milanesi più frequentati.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.