Ricorso multe autovelox Milano: come fare e quando si può chiedere

In questi giorni le multe autovelox annullate a Milano dal Giudice di pace hanno fatto scalpore. L’attrezzatura che aveva rilevata l’infrazione non era omologata. Vari automobilisti sono stati multati per eccesso di velocità. Come si può presentare ricorso, se la multa non sembra meritata?

LEGGI ANCHE: Autovelox viale Fulvio Testi Milano

Multe autovelox Milano: come fare ricorso?

Non tutte le multe autovelox vanno pagate. Se si ritiene che siano state emesse in modo irregolare va fatto il ricorso. Inoltre anche gli autovelox hanno regole da rispettare per essere omologati. Essi devono essere ritenuti idonei a rilevare le infrazioni dell’automobilista. E’ l’articolo 142 del codice della strada che regolamenta le multe autovelox, i vari ricorsi e le modalità.

Tempistiche

Ricordiamo che entro 90 giorni dall’avvenuto rilevamento dell’ infrazione, essa viene notificata all’automobilista. Allegata a essa giunge anche la relativa sanzione da pagare. Chi guidava il veicolo che ha infranto i limiti di velocità può presentare lecito ricorso.

Quest’ultimo può essere inviato al Prefetto della provincia o al Giudice di pace. Il ricorso va presentato a uno o all’altro, ma non contemporaneamente. Questo deve avvenire entro una trentina di giorni dal ricevimento della notifica. Attenzione però, se il ricorso verrà respinto si dovrà versare una somma extra a quella della sanzione, che a volte arriva al doppio della stessa.

Come compilare il ricorso

Non servono moduli da compilare per ricorrere contro una delle multe autovelox. E’ infatti sufficiente preparare un documento con i propri dati anagrafici e dell’auto. Dovranno specificarsianche l’ora e il luogo in cui è stata effettuata la presunta infrazione stradale.

Il costo che va da un minimo di 40 euro e arriva a 100 euro. Si paga, infatti, un importo per il ricorso relativo alle multe autovelox inviate al Giudice di pace. Nel caso si ricorra invece al Prefetto la domanda di ricorso è gratuita.

Nel documento scritto che si invia o si presenta a chi di dovere si dovrà allegare tutte le prove inerenti alla mancata infrazione. Quindi ogni testimonianza e foto dovrà fare parte integrante della documentazione. Nelle cause del ricorso relativo alle multe autovelox è valido anche il mancato funzionamento dello stesso o la non omologazione.

Autovelox multe: quando fare ricorso?

Non sono pochi gli automobilisti che ricevono la notifica di multe autovelox senza neppure essersi accorti di avere infranto la legge. Deve essere presente la segnaletica orizzontale o verticale obbligatoriamente in postazioni fisse e mobili.  In assenza di cartello, le autovelox multe sono illegittime e si può fare il ricorso per l’annullamento della sanzione.

La distanza tra la segnaletica è definita per legge, ragionevole, cioè tale da consentire all’automobilista di rallentare. E’ possibile fare ricorso anche quando nel verbale non è presente che il cartello è stato posizionato regolarmente alla debita distanza dal autovelox.

Deve inoltre essere specificata la taratura dello strumento di rilevazione in data recente e non remota. Il box, il palo o il veicolo di servizio su cui è installato devono essere ben visibili e non nascosti da piante. Indispensabile è che il segnale col simbolo del corpo di polizia sia presente.

In termini di pagamento, il ricorso per le autovelox multe, è di sovente accettato.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.