Richiamo di 28 Lotti di Uova per Rischio Salmonella: Marchi e Lotti Coinvolti

Un’importante operazione di richiamo ha coinvolto 28 lotti di uova fresche distribuite in tutta Italia, a causa di un potenziale rischio di contaminazione da salmonella. Il Ministero della Salute ha emesso l’avviso dopo le segnalazioni ricevute dai produttori, raccomandando ai consumatori di non consumare le uova e di restituirle al punto vendita dove sono state acquistate. Vediamo nel dettaglio i marchi interessati e le istruzioni da seguire per una gestione sicura del prodotto.

Marchi e Lotti Coinvolti nel Richiamo

Marchi interessati
I marchi coinvolti nel richiamo includono nomi noti come Cascina Italia, Smart (venduti da Esselunga), Ovonovo, Delizie dal Sole (distribuiti da Eurospin), Lactis (prodotti da Parmalat), Latteria Chiuro, Gesco, Amadori, Conad e Del Campo. La diversità dei marchi coinvolti evidenzia la portata del richiamo e l’importanza di verificare con attenzione i lotti delle uova acquistate recentemente.

Dettagli sui lotti ritirati
Di seguito, i dettagli specifici dei lotti di uova coinvolti nel richiamo:

  • Cascina Italia: Uova fresche Categoria A in confezioni da 6, con numeri di lotto 4700609926, 467940992, 473661992 e 4282789926, con date di scadenza che variano tra il 31 agosto e il 12 settembre. Allevamento a terra, vendute in confezioni da 180 pezzi, lotto 4736619926, scadenza 9 settembre.
  • Latteria Chiuro: Uova da allevamento a terra, in pacchi da 6 pezzi, lotti 4736619926 e 4282789926, con scadenze il 9 e il 12 settembre.
  • Ovonovo: Uova da allevamento a terra in confezioni da 10 e 18 pezzi, lotti 4832759926 e 4501159926, con scadenze il 1 e il 5 settembre.
  • Lactis: Uova grandi di categoria A, prodotte per Parmalat, vendute in confezioni da 6, lotto 4679409926, scadenza 7 settembre.
  • Smart (Esselunga): Uova fresche di categoria A in pacchi da 6, lotti 4679409926 e 4736619926, con scadenze il 7 e il 9 settembre.
  • Delizie dal Sole (Eurospin): Uova grandi da allevamento a terra, senza antibiotici, in confezioni da 6, lotti 4501159926 e 4679409926, con scadenze il 5 e il 7 settembre. Uova medie da allevamento a terra, in pacchi da 10 pezzi, lotti 4700629926, 4832759926 e 4282789926, con scadenze il 31 agosto, il 1 e il 12 settembre.
  • Amadori: Uova fresche da allevamento a terra categoria A, lotti 4700609926, 4700629926, 4736619926, 4679409926, 4832759926, con scadenze tra il 31 agosto e il 9 settembre.

Rischio Salmonella: Cosa Fare

Importanza del richiamo
La salmonella è un’infezione batterica che può causare gravi problemi di salute, specialmente in soggetti vulnerabili come bambini, anziani e persone con il sistema immunitario compromesso. Per questo motivo, è fondamentale seguire le indicazioni del Ministero della Salute e non consumare le uova dei lotti segnalati.

Restituzione delle uova
I consumatori che hanno acquistato uova appartenenti ai lotti indicati devono riportarle al punto vendita dove sono state acquistate. È importante non gettare le uova nella spazzatura, ma restituirle affinché possano essere smaltite in modo sicuro. I punti vendita offriranno il rimborso o la sostituzione del prodotto.

Monitoraggio continuo
Il Ministero della Salute continua a monitorare la situazione, in collaborazione con le aziende produttrici, per garantire la sicurezza alimentare. I consumatori sono invitati a rimanere informati sugli aggiornamenti relativi a questo richiamo.

Questo richiamo di 28 lotti di uova dimostra l’importanza della vigilanza continua sulla sicurezza alimentare. I consumatori sono incoraggiati a verificare i numeri di lotto delle uova acquistate e a seguire le istruzioni per la restituzione. Grazie a questi accorgimenti, è possibile prevenire il rischio di contaminazione e garantire la salute pubblica.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.