Riaprono i ristoranti a Milano: le nuove regole

Riaprono i ristoranti a Milano, dal 26 aprile, con il ritorno in zona gialla. Una zona più flessibile, con un calendario di riaperture stilato già per i prossimi mesi. Ad aprire, o meglio riaprire, tantissime attività. La precedenza verrà data alle attività all’aperto.

«Stiamo partendo da un’evidenza scientifica: nei luoghi all’aperto riscontriamo difficoltà significativa nella diffusione del contagio. E’ più facile contagiarsi al chiuso che all’aperto» ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza.

LEGGI ANCHE: Lombardia: numeri da zona gialla

Riaprono i ristoranti a Milano: le nuove regole

«Si può guardare al futuro con prudente ottimismo» ha dichiarato Mario Draghi.

Tornano finalmente ad aprirsi i ristoranti, anche se solo quelli all’aperto. In zona gialla infatti via libera a pranzi e cene al ristorante, ovviamente sempre in linea con i protocolli anti contagio e nel rispetto del coprifuoco confermato alle 22.00. Quindi mascherine, distanziamenti e regole che vengano rispettate per arginare il pericolo di contagio.

“Abbiamo preso un rischio, ma un rischio ragionato e fondato sui dati, che sono in miglioramento.” ha dichiarato il premier Mario Draghi.

Per riaprire i ristoranti al chiuso, ma solo a pranzo, bisognerà attendere il primo di giugno. 

LEGGI ANCHE: Appello dei ristoratori milanesi: togliete il coprifuoco

Si riattiva anche la cultura. Riaprono i musei, che mantengono i vecchi protocolli di sicurezza, ma anche cinema e teatri, ma soltanto nelle zone gialle. Ovviamente a loro sarà applicato un controllo della capienza massima.

LEGGI ANCHE: Milano vuole riaprire alla cultura: la proposta degli orari scaglionati

Per quanto riguarda lo sport, buone notizie. Dal 15 maggio riaprono le piscine, ma solo quelle all’aperto, e dal 1° giugno anche le palestre.

La speranza di tutti è quella che queste aperture siano poi definitive, quindi il Governo invita alla prudenza e a un rispetto scrupoloso delle regole.

Nelle zone gialle e arancioni riaprono finalmente tutte le scuole di ogni ordine e grado. Nelle zone rosse verranno mantenute le vecchie regole. Potranno infatti frequentare gli studenti fino alla prima media, e un 50% di alternanza Dad e presenza per le classi superiori, dalla seconda media all’università.

LEGGI ANCHE: Si ritorna a scuola a Milano: ma per quanto?

Per quanto riguarda gli spostamenti invece, via libera, senza autocertificazioni o limitazioni, agli spostamenti tra regioni se gialle. Per spostamenti in regioni di colore diverso bisognerà avere fatto la vaccinazione, avere un test Covid-negativo eseguito in un arco temporale recente o esser appena guariti da Covid.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.