Riaprono i musei a Milano: ecco come prenotare il posto

Da martedì 19 maggio 2020 riaprono i musei a Milano. Un nuovo format, un’apertura straordinaria e sperimentale di tutti i musei civici della città. Ad annunciare l’imminente riapertura è stato l’assessore alla cultura Filippo del Corno. Non apriranno tutti insieme ma seguiranno un calendario ben preciso.

Riaprono i musei a Milano

Martedì 19, mercoledì 20 e giovedì 21 maggio 2020 riaprirono i Musei del Castello Sforzesco, il Museo di Storia Naturale, la Galleria d’Arte Moderna, l’Acquario Civico e la Casa Museo Boschi-Di Stefano. Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 maggio sarà la volta del Museo del Novecento, il Mudec, Palazzo Morando e il Museo Archeologico.

A seguire il calendario di aperture, in modo tuttavia ridotto a quattro giorni su sette la settimana anche il Palazzo Reale. L’apertura sarà giovedì 28 maggio, e per il momento le aperture saranno limitate ai giorni di. giovedì, venerdì, sabato e domenica. C’è comunque una buona notizia. Le mostre, interrotte dall’emergenza sanitaria del Covid 19, saranno prolungate.

“Georges de la Tour” fino al 27 settembre 2020

Per approfondire >> Georges de la Tour, l’Europa della luce a Milano

“Tuthankamon. Viaggio oltre le tenebre” fino al 30 agosto 2020

Per approfondire >> Mostra Tutankhamon Milano: Tutankhamon Realexperience è un viaggio oltre le tenebre

“Roberto Cotroneo. Genius Loci” fino al 26 luglio 2020

Per approfondire >> Mostra Genius Loci a Milano: lo spazio espositivo si fa teatro

Come prenotare il posto

Le misure di sicurezza per contenere i contagi saranno applicate anche ai musei. Infatti sarà possibile accedere ai musei in numero chiuso e sarà dunque necessario prenotare il proprio posto online, valida anche per i musei ad ingresso gratuito. La prenotazione è disponibile sul sito www.vivaticket.com

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.