Bomba nel cantiere della metro M4

Riapertura della M4 di Milano: Nuove Fermate e Prolungamento della Linea

Oggi, la metro M4 di Milano riapre dopo due giorni di stop per una nuova sessione di test. Queste verifiche, come già avvenuto in passato, sono fondamentali per garantire la sicurezza e l’efficienza del servizio in vista dell’apertura completa della linea. Durante le giornate di test, la M4 rimane chiusa e i treni vengono sostituiti da autobus, come annunciato da ATM, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Milano.

La Riapertura e i Test della M4

La linea blu, che ha già trasportato oltre 7 milioni di passeggeri con una media di 40.000 viaggiatori al giorno, dovrebbe essere completata entro l’autunno 2024, secondo le recenti dichiarazioni dell’amministrazione comunale. I test appena conclusi rappresentano un passo importante verso l’apertura definitiva, che avverrà dopo ulteriori controlli finali.

Espansione e Nuove Fermate

Attualmente, la M4 conta otto fermate: San Babila, Tricolore, Dateo, Susa, Argonne, Forlanini, Repetti e Linate. Queste stazioni hanno già permesso di collegare l’aeroporto di Linate con il centro della città, offrendo una soluzione comoda e rapida per i viaggiatori.

Con il completamento della linea, la M4 passerà da 8 a 21 fermate e da 13 a 47 treni, migliorando significativamente la copertura e la frequenza del servizio. Le nuove fermate previste sono:

• Sforza Policlinico (interscambio con M3)
• Santa Sofia
• Vetra
• De Amicis
• Sant’Ambrogio (interscambio con M3)
• Coni Zugna
• California
• Bolivar
• Tolstoj
• Frattini
• Gelsomini
• Segneri
• San Cristoforo

Impatto sulla Mobilità Cittadina

L’espansione della M4 rappresenta un significativo miglioramento per la mobilità urbana di Milano. Il collegamento diretto con l’aeroporto di Linate e il centro città sarà ulteriormente rafforzato, rendendo più agevoli gli spostamenti sia per i residenti che per i turisti. Inoltre, le nuove fermate faciliteranno l’accesso a diverse aree della città, riducendo il traffico e migliorando la qualità dell’aria.

Prossimi Passi

Con i test conclusi, il prossimo passo sarà quello di effettuare gli ultimi controlli per garantire che tutto sia pronto per l’apertura definitiva della linea. L’amministrazione comunale e ATM lavorano a stretto contatto per assicurare che la M4 sia operativa e sicura per tutti i passeggeri entro i tempi previsti.

La riapertura della M4 e il suo imminente completamento segnano un’importante tappa per il trasporto pubblico di Milano. Con nuove fermate e un servizio ampliato, la linea blu promette di migliorare notevolmente la mobilità urbana, offrendo un’alternativa comoda e sostenibile agli spostamenti in città.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.