Requisiti per prestito personale

Nel corso della vita può capitare a tutti prima o poi di avere la necessità di chiedere un prestito, ovvero una somma di denaro, che può servire per comprare casa, sposarsi, o avviare un’attività, che si riceve da un istituto bancario, e si deve in seguito restituire a rate e con gli interessi.

Per ottenere un prestito ovviamente bisogna possedere determinati requisiti, che diano la garanzia a chi lo concede che la somma verrà effettivamente restituita. Molti sono gli aspetti che vengono valutati, e che possono variare a seconda della banca a cui ci si rivolge, o dell’importo chiesto, ma che in linea di massima devono garantire una solidità e affidabilità finanziaria.images

Quindi, si verifica che l’importo della rata non superi di un terzo la disponibilità mensile del richiedente; inoltre si presta attenzione al credito che il cliente ha presso gli istituti bancari, se ha cioè protesti, o risulta un cattivo pagatore.

Conta anche l’età: un prestito non può essere chiesto se si hanno meno di 18 anni, nè più di 70 (ma questo secondo limite è più labile). Servono come garanzia eventuali beni posseduti.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.