Il Natale è ormai alle porte e in Città si respira la consueta atmosfera di festa. La corsa agli ultimi regali da mettere sotto l’albero non è ancora iniziata ma il Comune di Milano in collaborazione con ATM ha deciso di aiutare tutti i ritardatari con una bella iniziativa. Chi ancora non ha deciso cosa regalare al proprio partner, ad un amico o ad un famigliare può comprare un abbonamento annuale BikeMi a prezzo scontato! L’iniziativa rimarrà valida per tutto il periodo delle feste natalizie fino al 7 Gennaio 2018.
La promozione
Arriva il Natale e il Comune di Milano, insieme ad ATM, pensa a tutti i suoi cittadini. Grazie anche alla collaborazione con Clear Channel il servizio di bike sharing BikeMi lancia una promozione valida per tutto il periodo natalizio e fino al prossimo 7 Gennaio 2018. L’abbonamento annuale, già offerto a prezzi popolari, verrà infatti offerto a prezzo scontato: 29 euro anziché 36. Un’ulteriore occasione per dare ancora più popolarità a questo servizio di bike sharing, negli ultimi mesi un po’ surclassato e superato da altri due servizi in free floating, quello di Ofo e Mobike. Per usufruire di questa vantaggiosa promozione basterà entrare nel sito BikeMi, andare alla pagina “Abbonati” e seguire la procedura standard, in questo modo lo sconto verrà applicato automaticamente. Sarà sufficiente questa idea per rilanciare BikeMi?
Il commento di Marco Granelli
L’Assessore alla Mobilità e Ambiente, Marco Granelli, ha commentato questa bella iniziativa che dimostra ancora una volta come il Comune di Milano sia attento ai bisogni del cittadino: “quale migliore occasione dello shopping natalizio e dei saldi per abbonarsi e provare BikeMi? È una valida alternativa per spostarsi in città che si integra perfettamente con la rete del trasporto pubblico”.
Orario invernale
E’ ormai evidente come il bike sharing si sia ormai integrato nella vita e nelle abitudini quotidiane di tutti i milanesi. Per andare al lavoro o per semplice svago, la bicicletta rappresenta ormai un’alternativa economica, sana e sostenibile a tutti gli altri mezzi di trasporto tradizionali. Nonostante la stagione invernale e il grande freddo, nessuno vuole rinunciare alla comodità ed alla flessibilità rappresentata da questi servizi. Dallo scorso 3 di Novembre e fino al prossimo 31 Marzo 2018 è in vigore l’orario invernale per poter utilizzare le biciclette: tutti i giorni dalle 7 del mattino fino all’una di notte. Sarò consentito restituire le bici oltre quell’orario. Marco Granelli è intervenuto anche in merito a questo nuovo orario: “abbiamo deciso che anche nei mesi più freddi il servizio di bike sharing fosse attivo fino all’una di notte. La bicicletta, privata o in sharing, s’integra perfettamente con un sistema di trasporti capillare. Vogliamo incoraggiare sempre di più la mobilità sostenibile”.
Si ferma Junior BikeMi
Se il servizio BikeMi non si ferma ma addirittura cerca di rilanciarsi con queste iniziative, il servizio Junior Bikemi è arrivato al termine della sperimentazione. Partito lo scorso 30 Aprile con 60 biciclette in 11 stazioni attrezzate, non ha mai preso piede. Secondo i dati riscontrati, i prelievi dello Junior BikeMi riguardavano soprattutto il fine settimana e sono stati in totale solo 1.569.