Real bodies, la mostra che ha affascinato la città torna a Milano

Torna a Milano Real Bodies, la mostra alla scoperta del corpo umano ma non solo. I corpi esposti non sono manichini realizzati per l’occasione ma vere e proprie persone, imbalsamate, che hanno deciso di continuare a vivere attraverso la scienza. La scorsa edizione aveva attirato oltre 280mila visitatori ed era stata davvero un gran successo. Ma non solo. Se ne era fatto un gran parlare anche per le svariate persone che visitantando la mostra erano state colte da malore. La vista di veri cadaveri non è decisamente per tutti. Tant’è che due anni fa aprirono un’infermeria poco lontana per ovviare al problema.

Real bodies, la mostra che ha affascinato la città torna a Milano Milano Life

Tuttavia il ritorno di Real Bodies nella città meneghina non è casuale, ha annunciato la Venice Exhibition srl, organizzatrice dell’evento. Milano ha così apprezzato la mostra che, anche dopo la proroga e la chiusura della scorsa edizione, c’erano ancora moltissime persone interessate e tantissima curiosità. È stata anche la città che ospitò il celebre Leonardo Da Vinci, a cui è dedicata la nuova edizione. Fu proprio qui, durante il ducato degli Sforza, che continuò indisturbato i suoi studi di anatomia. Gli organizzatori hanno voluto così dare un significato anche simbolico al ritorno della mostra. Omaggiare il celebre artista nel cinquecentenario della morte.

Iscriviti al nostro gruppo Facebook COSA FARE IN CITTÀ | GUIDA AGLI EVENTI >>

La nuova edizione

Real Bodies torna in città con un’edizione speciale dedicata a Leonardo Da Vinci. Come omaggio al cinquecentenario della sua morte ma non solo. I meravigliosi disegni del Codice Windsor, frutto del lavoro del grande artista, saranno accostati ai corpi ed organi plastinati, così da esaltare ulteriormente lo studio dell’apparato corporeo che ne è alla base. Tra i più celebri disegni anatomici ci saranno “Figura in orgasmo” e l’uomo “Vitruviano”.

Real bodies, la mostra che ha affascinato la città torna a Milano Milano Life

Indiscussa è stata la sua importanza nella storia della medicina legale. I suoi studi sono stati alla base delle tecniche di indagine autoptica. Durante la sua vita, eseguì personalmente almeno 10 autopsie su cadaveri di cui ha parlato nei suoi scritti. Ed è proprio a Milano, durante il ducato degli Sforza, che Leonardo approfondì indisturbato i suoi preziosissimi studi di anatomia.

Saranno anche esposti corpi interi ed organi umani conservati con la tecnica della plastinazione. Ci sarà anche una novità interessante. La presenza di organi animali di oltre 30 specie, in particolare cervelli e cuori, che saranno comparati a quelli umani. Il percorso espositivo sarà organizzato come un atlante tridimensionale suddiviso in 12 sezioni. Ed ogni sezione sarà dedicata ad un preciso apparato.

Real bodies, la mostra che ha affascinato la città torna a Milano Milano Life

Questa edizione di Real Bodies sarà particolarmente arricchita da strumenti multimediali, tecnologie mediche e biotecnologie, dalle ultime frontiere della chirurgia ricostruttiva. Ci saranno anche approfondimenti sull’uso dell’informatica in campo medico e la realtà aumentata 3D come supporto per la chirurgia. Intere aree espositive saranno inoltre adibite alla prevenzione delle malattie, alla lotta alle dipendenze e allo sport come strumento per il benessere fisico.

In questa edizione si è prestata particolare attenzione ai contenuti didattico scientifici. Una mostra studiata apposta per gli studenti enon solo per il grande pubblico. Un viaggio espositivo alla scoperta del corpo umano ma non solo.

Dal 6 ottobre 2018 presso lo Spazio Ventura
INDIRIZZO: via Privata Giovanni Ventura 15

Iscriviti al nostro gruppo Facebook COSA FARE IN CITTÀ | GUIDA AGLI EVENTI >>

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.