Real Bodies e le capsule di crioconservazione

Real Bodies e le capsule di crioconservazione alla mostra che aprirà il 6 ottobre 2018 a Milano. Domande forse troveranno risposta. Ciò che fino a qualche anno fa sembrava solo frutto degli scrittori di fantascienza sta diventando ogni giorno più reale e realizzabile. La sete di immortalità, che l’uomo ricerca da centinaia di anni, sembra che finalmente abbia trovato di che dissetarsi. La scienza fa passi da gigante. “Forniremo anche un display dedicato alle più recenti scoperte provenienti dagli Stati Uniti sul fronte dell’autoriparazione del Dna e sulle possibilità di utilizzo delle cellule staminali” dichiara l’AD di Venice Exhibition, società promotrice di questo evento che verrà presentato in anteprima alla stampa il 4 ottobre alle 11.00 allo “Spazio Ventura XV”, sede ufficiale della mostra “Real Bodies, oltre il corpo umano”.

[maxbutton id=”4″ ]

Leggi anche: 10 cose da sapere prima di vedere la mostra di Real Bodies

Sezione Immortalità

Real Bodies e le capsule di crioconservazione Milano Life

La nuovissima mostra internazionale “Real Bodies, oltre il corpo umano” è dedicata al genio di Leonardo Da Vinci, che nel 2019 ricorrerà il cinquecentenario della morte. Accanto a oltre 30 riproduzioni dal vero dei disegni anatomici dell’artista, 450 cadaveri interi e organi umani trattati con la tecnica della plastinazione. E ancora una sezione di biomeccanica oltre alla comparazione di organi umani e animali. Ci sarà inoltre anche “Immortalità”. Una nuovissima sezione che risponderà a molte domande. La possibilità dell’uomo di vivere mille anni ingerendo una miracolosa pillola. Sospendere la vita dei nostri amati amici animali e risvegliarli decenni dopo, ritrovandoli intatti. Congelarci in attesa che la scienza trovi una cura alle nostre malattie, dandoci la certezza di risvegliarci perfettamente intatti.

Ecco quindi in mostra la tecnologia più avanzata di conservazione attraverso il congelamento garantita dall’azoto liquido, la Crionica. Il processo verrà illustrato, durante la mostra, in tutte le sue fasi. La perfusione, la sostituzione del sangue con numerosi solventi crioprotettori, prima del raffreddamento simultaneo. Il raffreddamento programmato ed infine la crioconservazione definitiva che avviene a -196 gradi centigradi. In futuro le persone crioconservate potranno risvegliarsi perfettamente in forma. Una prospettiva, al limite della fantascienza, che renderebbe possibile molti sviluppi. I viaggi spaziali potrebbero esser affrontati da austronauti crioconservati, aggirando così numerose problematiche legate agli spostamenti così lunghi. E ancora le ultime ricerche genetiche sviluppate su DNA e cellule staminali. Una promessa di un futuro dove non invecchieremo mai.

[maxbutton id=”4″ ]

Capsule di crioconservazione

“Una multinazionale russa leader nella crioconservazione ha scelto ‘Real Bodies’ per mostrare da vicino, per la prima volta in Europa, le capsule di crioconservazione per esseri umani e animali da compagnia, mai uscite prime dai suoi laboratori. La prevendita ha dato risultati insperati, con oltre 3.000 ingressi già acquistati, da quando abbiamo annunciato ai visitatori che spiegheremo quali stadi attraversa un corpo vivente quando viene preservato con la tecnologia crionica più moderna” ha dichiarato Mauro Rigoni.

Domande troveranno quindi risposte ma non solo. “La mostra fornirà ai visitatori informazioni sul modo in cui è già possibile scegliere, affinché venga adottata dopo la morte, questa metodologia di conservazione. Un’opportunità che si affianca alle già note possibilità di donare il proprio corpo alla scienza, piuttosto che consegnarlo alla sepoltura oppure alla cremazione”.

[maxbutton id=”4″ ]

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.