L’ottava edizione di Re Panettone si svolgerà nei giorni di sabato 28 novembre dalle 10.00 alle 20.00 e domenica 29 novembre dalle 10.00 alle 19.00, presso la Fabbrica del Vapore in via G. C. Procaccini 4. Al centro di Milano, è un antico polo industriale pregevolmente restaurato e oggi destinato a mostre e manifestazioni volte alla promozione dei giovani artisti.
Come di consueto anche quest’anno i pasticcieri partecipanti saranno quaranta; offriranno assaggi gratuiti e venderanno tutti allo stesso prezzo.
Il programma sarà:
DEGUSTAZIONI MIRATE: L’ingresso per una degustazione mirata costa 5,00 euro. Se una stessa persona ne prenota da tre in su ha diritto a sconti crescenti. All’atto del pagamento dovrà mostrare all’addetto insieme alle prenotazioni un documento d’identità: ha diritto allo sconto solo chi presenzia in prima persona alle degustazioni mirate prenotate a proprio nome.
Sabato 28 Novembre:
10.30: maestro pasticcere Claudio Ghetti, Pasticceria Gloria Milano
12.30: maestro pasticcere Maurizio Bonanomi, Pasticceria Merlo Milano
13.30: maestro pasticcere Attilio Servi, Pasticceria Servi Roma
14.30: maestro pasticcere Luca Riganti, Pasticceria Dolcearte, Mornago
15.30: maestro pasticcere Davide Comaschi, Pasticceria Martesana, Milano
16.30: maestro pasticcere Achille Zoia, La Boutique del Dolce, Cologno Monzese
17.30: maestro pasticcere Sal De Riso, Pasticceria Sal De Riso, Tramonti
18.30: maestro pasticcere Carmen Vecchione, Pasticceria Dolciarte, Avellino
Domenica 29 Novembre:
10.30: maestro pasticcere Michele Falcioni, Posillipo Dolce Officina, Gabicce Monte
11.30: maestro pasticcere Vincenzo Tiri, Tiri 1957, Acerenza
12.30: maestro pasticcere Alessandro Marra, Pasticceria Marra, Cantù
13.30: maestro pasticcere Mauro Morandin, Pasticceria Morandin, Saint-Vincent
14.30: maestro pasticcere Vincenzo Faiella, Pasticceria De Vivo, Pompei
15.30: maestro pasticcere Paolo Sacchetti, Pasticceria Nuovo Mondo, Prato
16.30: maestro pasticcere Gerri Labbate, Pasticceria Labbate, Agnone
17.30: maestro pasticcere Alfonso Pepe, Passticceria Pepe, S. Egidio del Monte Albino
In concomitanza con le degustazioni ci saranno:
Il Premio Pan Giuso: La competizione si rivolge esclusivamente ai pasticcieri presenti a Re Panettone Milano 2015, che utilizzeranno per i loro lievitati uno o più ingredienti di finissima qualità Giuso. Tali prodotti sono privi di aromi artificiali e/o naturali identici, coloranti, conservanti, emulsionanti, altri additivi alimentari artificiali e altri ingredienti contrari alla filosofia di Re Panettone. La premiazione avrà luogo sabato 28 novembre alle 11.30 nell’Area Incontri di Re Panettone® Milano 2015.
Il premio I Custodi: La quinta edizione del concorso è rivolta esclusivamente ai professionisti del settore, ivi inclusi progettisti, grafici e produttori di materiali per imballaggio. Possono partecipare al premio sia confezioni artigianali, sia confezioni industriali. Similmente, possono partecipare al premio sia confezioni destinate al mercato dei panettoni artigianali, sia a quello dei panettoni industriali. La premiazione avrà luogo il giorno 28 novembre alle 13.30 nel corso della manifestazione di Re Panetto.
1 commento su “Re Panettone Milano orari e programma”