Cresce la digitalizzazione dei consumatori e del settore assicurativo, segnando un importante cambiamento nelle abitudini di acquisto delle polizze auto, con la stipula online che rappresenta un’abitudine ormai consolidata.
Il successo di questo canale è messo in evidenza anche dalla terza edizione del report “Il Consumatore Assicurativo nell’Era Digitale: Trend e Prospettive” dell’Italian Insurtech Association, secondo cui oltre il 60% degli intervistati ha acquistato una polizza online nel corso dell’anno.
Convenienza e risparmio con le assicurazioni auto onlineLa crescente inclinazione dei consumatori verso le polizze auto online è da ricondurre prevalentemente a questioni di carattere economico.
La rete è un canale che permette di accedere ad assicurazioni auto più convenienti rispetto ai tradizionali canali fisici e può offrire interessanti opportunità di risparmio anche di fronte a uno scenario di incremento dei prezzi.
La ragione è da attribuire al fatto che le compagnie digitali, che stanno investendo con fiducia nell’insurtech, sostengono un quantitativo di spese minore rispetto alle realtà tradizionali, non avendo la necessità di gestire filiali fisiche sul territorio. Un risparmio che spesso si traduce nella formulazione di tariffe più convenienti per gli utenti.
Anche la digitalizzazione del processo di ricerca offre vantaggi interessanti ai consumatori. Grazie alle risorse della rete, infatti, è possibile esaminare le proposte di tantissime compagnie in tempi piuttosto rapidi, mettendo a confronto quelle più indicate per le proprie esigenze.
Per farlo, è sufficiente calcolare un preventivo per la polizza auto avvalendosi dei servizi messi a disposizione dai portali di comparazione come Facile.it: per un prospetto del tutto su misura è sufficiente compilare il pratico form online disponibile sul sito web ufficiale. Sarà così possibile individuare le polizze auto più convenienti, con tutta la garanzia di un servizio formulato per offrire sempre prodotti assicurativi dalla qualità estremamente elevata.
RC auto online: la copertura personalizzata grazie alle garanzie accessorie
In tema di prodotti assicurativi motor, la rete dimostra di poter soddisfare un bacino di consumatori estremamente ampio. Il merito va a un’offerta assicurativa sempre personalizzabile, che permette di stipulare in pochi click una polizza auto, scegliendo se aggiungere o meno al contratto assicurativo base una o più garanzie accessorie.
Alla Responsabilità Civile, obbligatoria per legge anche per quello che riguarda i veicoli fermi, come stabilito dal nuovo Codice della Strada, possono infatti essere rapidamente integrate delle coperture facoltative extra, così da estendere gli effetti della copertura e salvaguardarsi da uno spettro più ampio di imprevisti.
Tra queste, è possibile annoverare soluzioni molto richieste come la garanzia Infortuni del conducente, essenziale per coprire i danni subiti dal guidatore che ha causato il sinistro, oppure la Tutela legale, che copre le spese che potrebbero derivare da un’eventuale controversia legale.
Sono altrettanto gettonate anche la garanzia Cristalli, l’Assistenza stradale, la Eventi atmosferici e quella Furto e incendio: una serie di opzioni che offrono una tutela dalle ricadute economiche connesse a una vasta tipologia di imprevisti, garantendo una copertura completa da ogni potenziale rischio su strada, così come in qualsiasi altro frangente.