Radiant 2025, Fiera dell’Elettronica a Milano: tutti i dettagli

Appassionati di tecnologia, elettronica e hi-tech, segnate subito in agenda le date del weekend del 18 e 19 gennaio 2025! Torna infatti l’attesissima Radiant, la storica fiera milanese dedicata all’elettronica, all’informatica e agli appassionati del retro-tech. Un evento unico nel suo genere, che si terrà presso il Parco Esposizioni di Novegro, nel Padiglione C, alle porte di Milano.

Radiant rappresenta una vera e propria immersione nel mondo della tecnologia e dell’hi-tech, capace di affascinare esperti del settore, collezionisti e curiosi. Scopriamo insieme cosa rende questa manifestazione così speciale.

Un evento per scoprire le meraviglie della tecnologia e del passato

Radiant non è solo una fiera; è un’esperienza dove storia e innovazione si incontrano. L’edizione 2025 conferma la sua vocazione a essere un punto di riferimento per gli amanti della tecnologia vecchia e nuova con oltre 200 espositori pronti a mostrare il meglio dell’elettronica, dell’informatica e della cultura delle telecomunicazioni.

Il cuore dell’evento sono le esposizioni dedicate al mondo del radiantismo. I visitatori potranno scoprire una coinvolgente mostra-mercato di radio d’epoca, grammofoni e valvole, perfetta per chi apprezza il fascino intramontabile della tecnologia vintage. Sono inoltre in esposizione computer, componenti elettronici, periferiche e gadget per ogni interesse, spaziando dal vintage al contemporaneo.

Retrogaming e tanto altro

Un’altra chicca da non perdere per gli amanti dei videogiochi e della nostalgia è l’area dedicata al retrogaming. Dai vecchi cabinati arcade ai titoli storici per console e PC, questa sezione regalerà emozioni indimenticabili a chiunque abbia vissuto l’epoca d’oro del gaming o voglia scoprirla.

Non solo gaming: Radiant 2025 offre anche cartucce per stampanti, componentistica elettronica all’avanguardia e stand che propongono prodotti editoriali di settore. Un’occasione perfetta per curiosare tra stand con mille proposte e portarsi a casa qualche pezzo interessante.

Informazioni pratiche: orari, prezzi e dettagli

La fiera aprirà i battenti sabato 18 gennaio e domenica 19 gennaio 2025 secondo i seguenti orari:

  • Sabato: 9:00 – 18:00
  • Domenica: 9:00 – 17:00

L’ingresso è estremamente accessibile, con un costo di soli 5 euro. Inoltre, è previsto l’accesso gratuito per bambini fino ai 7 anni e per le persone con disabilità. Un’occasione imperdibile per trascorrere un weekend immersi nella tecnologia, senza spendere una fortuna!

Come arrivare

Il Parco Esposizioni Novegro è facilmente raggiungibile, essendo situato nelle immediate vicinanze dell’aeroporto di Linate e ben collegato con i mezzi pubblici. Per chi arriva in auto, è disponibile un ampio parcheggio. Per maggiori dettagli, vi consigliamo di consultare il sito ufficiale del Parco Esposizioni di Novegro (qui).

Perché visitare Radiant 2025?

Radiant è molto più di una fiera: è un evento fatto di incontro, scambio e scoperta. È il paradiso per i collezionisti di pezzi unici e una finestra aperta sul mondo della tecnologia vintage e contemporanea. Che siate in cerca di modelli di radio d’epoca, vecchi grammofoni, computer o semplicemente curiosi di scoprire il fascino di una cultura hi-tech in continua evoluzione, ogni angolo della fiera offre spunti interessanti.

Portate con voi amici, familiari o colleghi: Radiant sa come conquistare i veri appassionati, ma è anche ideale per chi vuole avvicinarsi al tema per la prima volta. Non resta che segnare in agenda e prepararsi per un weekend all’insegna del divertimento tecnologico.

Tabella riassuntiva di Radiant 2025

Dettaglio Informazioni
Date Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025
Orari Sabato 9:00 – 18:00, Domenica 9:00 – 17:00
Biglietto 5 euro (gratis per bambini sotto i 7 anni e disabili)
Luogo Parco Esposizioni Novegro – Padiglione C

Per maggiori informazioni, consultate il sito ufficiale del Parco Esposizioni Novegro! Non perdete questa occasione unica di immergervi nel mondo dell’elettronica e della tecnologia.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.